
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 14:30
Al Cep arrivano i nuovi cassonetti intelligenti

Parte la consegna delle tessere necessarie all'apertura dei cassonetti automatici per il quartiere. La distribuzione fino al 9 dicembre
PISA — Un passo avanti verso l'innovazione e l'efficienza nella gestione dei rifiuti. È iniziata oggi, presso i locali comunali di via Bramante n. 2, la distribuzione delle tessere elettroniche necessarie per l’utilizzo dei nuovi cassonetti intelligenti nel quartiere del Cep. Questo importante cambiamento, che segna il passaggio dal sistema di raccolta porta a porta a quello con cassonetti di ultima generazione, coinvolgerà circa 1300 utenze regolarmente iscritte alla Tari, con l’installazione di 17 postazioni in diverse aree del quartiere.
L’assessore all’ambiente del Comune di Pisa, Giulia Gambini, ha sottolineato il valore strategico di questo cambiamento: “L’amministrazione comunale ha voluto accompagnare questo importante passaggio attraverso un’attività di condivisione con la cittadinanza. Dopo le assemblee pubbliche tenute la scorsa settimana, abbiamo deciso di effettuare la consegna diretta delle tessere per rendere l’operazione più rapida e per offrire ai cittadini informazioni e supporto, grazie al personale Geofor. Questo momento rappresenta anche un’occasione per ribadire l’importanza della raccolta differenziata, migliorando quantità e qualità dei materiali raccolti e favorendo un’economia circolare concreta”.
I nuovi cassonetti, accessibili unicamente con le tessere distribuite, rappresentano un’operazione di modernizzazione voluta fortemente dal Comune e da Geofor. L’amministratore delegato di Geofor, Paolo Vannozzi, ha spiegato: “I cassonetti di ultima generazione saranno accessibili ai residenti attraverso le tessere che saranno distribuite fino al 9 dicembre. Si tratta di un’operazione di ammodernamento importante, che ci permetterà di acquisire dati utili per effettuare analisi e migliorare il servizio. I nuovi cassonetti entreranno in funzione il 15 dicembre, inizialmente in parallelo con il vecchio sistema, per poi diventare pienamente operativi”.
La consegna delle tessere, riservata agli intestatari della bolletta Tari, avverrà presso lo sportello Geofor in via Bramante n. 2 nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:30. Gli utenti dovranno presentare un documento di identità o una delega accompagnata dalla fotocopia del documento del delegante.
L’iniziativa, come spiegato dall’assessore Gambini, mira anche a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare comportamenti virtuosi per prendersi cura dell’ambiente e del decoro urbano. Attualmente, il 40% delle utenze cittadine utilizza già i cassonetti intelligenti, mentre il restante 60% è servito dalla raccolta domiciliare. Questo progetto rafforza l’impegno della città verso una gestione dei rifiuti più efficiente e sostenibile.
L’obiettivo è chiaro: migliorare il decoro urbano, aumentare la qualità della raccolta differenziata e favorire una maggiore tutela ambientale, dimostrando che piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI