Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo impianto in Italia per l'ingrassamento del tonno rosso in arrivo in Costiera Amalfitana: dubbi e polemiche
Il primo impianto in Italia per l'ingrassamento del tonno rosso in arrivo in Costiera Amalfitana: dubbi e polemiche

Politica mercoledì 20 dicembre 2017 ore 17:46

Il Comune abbassa la Tari

Bilancio preventivo 2018, il Comune di Pisa abbassa la Tari grazie al boom della differenziata. 102 assunzioni in tre anni



PISA — Anche quest’anno il Comune di Pisa è fra quelle poche città che riescono ad approvare il bilancio entro il 31 dicembre. 

Il Comune continua inoltre a ridurre il debito: dal 2003 al 2017 il debito è passato da 139 a 24,9 milioni di euro con la previsione di arrivare a 20 nel 2018. 

"Questo significa meno interessi annui e quindi più risorse correnti per scuola, sociale, trasporti pubblici: è grazie alla virtuosa gestione finanziaria che Pisa, negli anni di crisi, è riuscita a mantenere il livello dei servizi ai cittadini. Grazie anche alla lotta all’evasione fiscale che ha permesso di recuperare negli ultimi anni, dal 2013, 7 milioni di euro", è stato spiegato.

La novità di quest’anno è la riduzione della Tari dal 2 all’8% a seconda dei casi. "Grazie al nuovo sistema di raccolta con il porta a porta nei quartieri e i cassonetti automatizzati in centro Pisa è passata dal 40% al 58% di differenziata – ha spiega il sindaco di Pisa Marco Filippeschi – questo ci permette un risparmio nello smaltimento dei rifiuti e così possiamo abbassare la Tari. Inoltre grazie ai conti in regola e allo sblocco del turnover il Comune assume in 3 anni 102 persone. Arriviamo al bilancio dopo l’importante accordo firmato con i sindacati".

"Il bilancio si posa su quattro pilastri: riduzione fiscale, mantenimento dei servizi, riduzione del debito e ripresa delle assunzioni – continua l’assessore al bilancio Andrea Serfogli – sarà estesa la tassa di soggiorno agli affitti brevi per i turisti per equità nei confronti degli altri soggetti che già pagano l’imposta. A Pisa una delle tasse di soggiorno più basse d’Italia, tra 1 e 2 euro al giorno a seconda del tipo di struttura".

Grazie al bilancio si mettono in cantiere opere pubbliche per 51 milioni di euro, tra cui: Progetto Binario 14 per zona stazione e San Giusto, Progetto PIU dei Passi, Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, sicurezza idraulica a Pisa Nord, completamento della fognatura di Tirrenia, riqualificazione del quartiere di San Martino, piazza Vettovaglie con il contributo della Fondazione Pisa, primi interventi per il parco di via Bargagna, gli interventi del bilancio partecipato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grande tifoso del Pisa, da oltre 40 anni nella nostra città. Lavorò con Fragale, balestriere ed ex figurante del Gioco del Ponte. La città in lutto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Pisa Sporting Club