Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:PISA11°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri

Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 08:45

Il giardino della scuola diventa bosco didattico

L'inaugurazione del bosco didattico a San Piero a Grado

Inaugurato il nuovo spazio verde all'interno della "Rismondi" di San Piero a Grado, realizzato come proposta educativa da parte di Unicoop Firenze



PISA — Il bosco didattico della scuola primaria "Rismondo" di San Piero a Grado è realtà. La piantumazione, realizzata da Unicoop Firenze, rientra nell’ambito delle proposte educative per l'anno scolastico in corso dedicate ad affrontare tematiche attuali e urgenti come ambiente, solidarietà, cultura e benessere.

Il progetto ha di fatto creato un bosco didattico trasformando l’area verde intorno alla scuola in un laboratorio di biodiversità. All’inaugurazione, oltre ai bambini e al personale docente della scuola, erano presenti anche l'assessore ai Lavori pubblici e al Verde urbano Raffaele Latrofa e Angiolina Rovetini, presidente della sezione soci Coop di Pisa.

""Ringraziamo Unicoop Firenze, il dirigente scolastico e la sezione soci Coop per questa donazione - ha detto Latrofa - l'amministrazione, attraverso le mie deleghe all’Edilizia scolastica e ai Parchi e giardini, sostiene in pieno questo progetto innovativo per il suo significato ambientale. Attraverso la conoscenza di questo piccolo bosco nel giardino della scuola, i bambini potranno fare un’azione concreta per l’ambiente e sviluppare la loro consapevolezza sul tema".

Il bosco didattico

"Siamo molto felici di partire con il progetto educativo del bosco didattico - ha concluso Titina Maccioni, consigliera della sezione soci Coop di Pisa - insieme ai ragazzi e agli insegnanti abbiamo iniziato a piantare gli alberi che daranno vita alla zona verde che li accompagnerà nel loro percorso scolastico. Abbiamo visto l'entusiasmo negli occhi di alunne e alunni, interessatissimi alle spiegazioni sugli alberi. L'obiettivo è che tutti in questo modo possano toccare con mano le tematiche ambientali, in un momento in cui la crisi climatica è la vera emergenza". 

Un momento dell'inaugurazione


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno