Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA9°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 12:08

Il Laboratorio management e sanità compie 20 anni

Al PalaTodisco di San Giuliano Terme una giornata di dibattiti e tavole rotonde per celebrare l'aniversario del Mes della Scuola Sant'Anna



PISA — Il Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola superiore Sant'Anna festeggia i suoi primi 20 anni di attività nel campo della ricerca e formazione nel settore del management sanitario. 

Lo farà con una giornata di interventi e tavole rotonde in programma giovedì 5 dicembre dalle 9,30, al PalaTodisco di San Giuliano Terme.

Alla giornata, dal titolo “Innovazione e cambiamento per la sanità del domani. 20 anni di ricerca e formazione del Laboratorio MeS: riflessioni sul futuro dei sistemi sanitari” prenderanno parte accademici, esperti e policy makers.

In apertura sono stati invitati a portare i saluti istituzionali il ministro della salute Orazio Schillaci, il presidente della Regione Eugenio Giani, l'assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini.

In questa sessione sono previsti gli interventi della rettrice della Scuola superiore Sant'Anna Sabina Nuti,  fondatrice del Laboratorio Management e Sanità (MeS); Lino Cinquini, direttore dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna; e Michele Emdin, coordinatore del Centro interdisciplinare Health Science della Scuola Superiore Sant’Anna.

Fondato nel 2004 come una delle tre aree dell'Istituto di Management, fino al 2019 il Laboratorio Management e Sanità è stato diretto dalla professoressa Sabina Nuti. Oggi, sotto la guida della professoressa Milena Vainieri, è formato da oltre 50 persone tra professoresse e professori, ricercatrici e ricercatori, assegniste e assegnisti, collaboratori e componenti del personale tecnico-amministrativo.

Tra le sue iniziative più rilevanti, ricorda una nota della Scuola Sant'Anna, figurano la progettazione e lo sviluppo del Sistema di valutazione della performance, esemplificato dal cosiddetto “Bersaglio”, introdotto nel 2004 a cui si è aggiunto il “Pentagramma” nel 2018, strumento in grado di aiutare gli addetti ai lavori - ma anche i cittadini - a comprendere, in modo immediato, i punti di forza e di debolezza dei sistemi sanitari, sulla base di più di 200 indicatori. A oggi il “Bersaglio” del Laboratorio Management e Sanità (MeS) è utilizzato da sette Regioni Italiane (Toscana, Veneto, Lombardia, Puglia, Umbria, Basilicata e Friuli-Venezia Giulia) e due Province Autonome (Trento e Bolzano) per valutare le performance dei propri sistemi sanitari. Inoltre, negli ultimi dieci anni il laboratorio ha costituito gli osservatori per il confronto degli esiti e delle esperienze riferite dai pazienti coordinati dalla dottoressa Sabina De Rosis, facendo leva sugli strumenti informatici di ultima generazione. Negli ultimi 10 anni il Laboratorio Management e Sanità (MeS) ha anche approfondito l’analisi dei modelli decisionali attraverso lo studio delle scienze comportamentali costituendo la “Behavioural Insight Unit”diretta dal professor. Nicola Bellè. Infine, attraverso le attività di formazione coordinate dalla dottoressa Manuela Furlan, il laboratorio ha contribuito allo sviluppo delle competenze manageriali di oltre 4mila professionisti dei sistemi sanitari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Rapina andata a segno in un'attività del Lungarno Mediceo: l'uomo, incappucciato e con una sciarpa, si è fatto consegnare 450 euro dalla titolare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità