Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità domenica 10 dicembre 2017 ore 17:08

Pioggia, vento e mareggiate, sale l'allerta

La sala regionale della protezione civile ha innalzato il livello di allerta meteo in tutta la Toscana: massimo nel Nord, arancione sulla costa



PISA — L’innalzamento dei livelli di allerta meteo in tutta la Toscana è stata decisa dalla sala regionale di protezione civile a seguito dell’ultimo bollettino, che prevede un deciso rinforzo dei venti e piogge diffuse e persistenti a partire da domenica pomeriggio.

L'allerta meteo riguarda i rischi vento e idrogeologico (pioggia) e non neve e ghiaccio. Sulla costa il vento di libeccio potrà toccare i 120 km/h e l'allerta meteo riguarda anche il rischio mareggiate.

In pratica il livello di allerta diventa massimo (codice rosso) per l’Alta Toscana, da arancione che era oggi. E sale di grado anche nel resto della regione, da giallo ad arancione. Le aree dove l’allerta è maggiore sono la Lunigiana, le Apuane, la Garfagnana, la valle del Reno fino alla costa e la Versilia. il Valdarno inferiore tra Lucca e Pistoia e il bacino dell’Ombrone Pistoiese e del Bisenzio pratese.

I fenomeni saranno più accentuati a ridosso di montagne e colline. Fino alla mezzanotte di domenica sul nord-ovest sono attesi cumulati medi abbondanti con massimi puntuali molto elevati sui rilievi esposti al flusso, con intensità orarie generalmente moderate o a tratti forti. 

Nel corso della giornata di lunedì le precipitazioni tenderanno a isolarsi sui rilievi risultando comunque ancora persistenti e a tratti moderate su quelli settentrionali, con cumulati attesi nel corso della giornata medi abbondanti su Lunigiana e Garfagnana, tra significativi ed abbondanti sulle Apuane e le restanti zone dell'Appenino settentrionale e massimi ancora fino a molto elevati sui rilievi di Lunigiana e Garfagnana e intensità oraria generalmente moderata.

Gradualmente, tra la domenica e il lunedì, si rinforzeranno i venti meridionali, con raffiche molto forti all'inizio sui crinali appenninici e sottovento ad essi e poi, dal tardo pomeriggio di oggi e lunedì anche sulle zone costiere e interne. 

Il mare, da molto mosso di oggi diventerà agitato in serata. Il moto ondoso si intensificherà, fino a molto mosso, dalle prime ore di lunedì, sostenuto dal libeccio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca