Attualità sabato 04 luglio 2015 ore 15:35
Pisa incontra il Brasile

In piazza Vittorio e sotto Logge di Banchi lezioni e dimostrazioni di Capoeira
PISA — A luglio una serie di iniziative permetteranno a sportivi e curiosi di tutte le età di conoscere e provare un’arte dalle origini afrobrasiliane, ormai diffusa in tutto il mondo. Il Gruppo Capoeira Angola Palmares Pisa con il Patrocinio dell’Assessorato alle Politiche sociali e delle Politiche per l’immigrazione erapporti con le comunità dei migranti del Comune di Pisa annuncia l’organizzazione di una serie di eventi, gratuiti e aperti alla cittadinanza, che hanno lo scopo di far conoscere e praticare la Capoeira angola a tutti coloro che sono incuriositi da un’arte marziale divenuta ormai celebre in tutto il mondo.
A partire da lunedì 6 luglio, tutti i lunedì e i giovedì del mese, dalle ore 19,30 alle 21, la prima settimana (lunedì 6 e giovedì 9) in piazza Vittorio Emanuele IIe per il resto del mese alle Logge di Banchi, ospiterà lezioni di prova aperte a chiunque voglia comprendere meglio cos’è e come si pratica la Capoeira. Giovedì 16 luglio, sempre presso le Logge di Banchi, una serata di intrattenimento in salsa Brasil dalle ore 20:00 alle ore 23:30. Con una Roda di Capoeira e a seguireconcerto di musica brasiliana.
L’istruttore delle lezioni sarà il Monitor Galo Preto, da anni insegnante di Capoeira Angola nel gruppo Palmares di Pisa e presidente dell’associazione culturale italobrasiliana “Encontro”, impegnata nell’organizzazione di vari eventi volti a far conoscere e unire le culture brasiliana e quella pisana agli abitanti della città e oltre. L’idea di portare la capoeira in uno spazio pubblico di Pisa nasce daldesiderio di realizzare una fusione fra la pratica della disciplina e la vita quotidiana negli spazi urbani. D'altronde la capoeira nasce e vive per le strade dello stato di Bahia ed è parte integrante del folklore afrobrasiliano che pervade le strade del Brasile.
I corsi del gruppo Palmares Pisa, appena terminati per la stagione 2014/2015 si svolgono al Centro MixArt, in via Bovio 9, in collaborazione con il Centro Nagual, via Fucini 55, e sono aperti a praticanti di tutte le età, dai più piccoli agli adulti. La riapertura dei corsi è prevista per il mese di Settembre. L’associazione “Encontro” è attiva tutto l’anno nell’organizzazione di feste, degustazioni di sapori toscani e brasiliani, conferenze a tema, cineforum e altre attività aperte alla partecipazione e alla collaborazione di tutti coloro che desiderano conoscere una nuova cultura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI