Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Macedonia del Nord, protesta al municipio di Kocani dopo l'incendio in discoteca: «Assassini»
Macedonia del Nord, protesta al municipio di Kocani dopo l'incendio in discoteca: «Assassini»

Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 14:30

La danza dei qubit illumina Piazza dei Miracoli

Flash mob e videomapping, frutto di una collaborazione internazionale, per raccontare la fisica quantistica attraverso l’arte e la luce



PISA — Il misterioso mondo della fisica quantistica prenderà vita a Pisa in uno spettacolo unico che unisce arte, scienza e tecnologia. Mercoledì 12 febbraio, dalle 17,45 alle 19, Piazza dei Miracoli diventerà il palcoscenico della "Danza quantistica dei qubit", un evento che celebra l’Anno Internazionale della Scienza e delle Tecnologie Quantistiche (IYQ25). Un flash mob di danza e un videomapping sulle antiche mura del Camposanto monumentale guideranno il pubblico in un viaggio attraverso i principi fondamentali della meccanica quantistica, che da oltre un secolo continua a rivoluzionare il nostro modo di vedere il mondo.

L’evento, curato dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), segna l’apertura delle celebrazioni italiane per il centenario dello sviluppo della teoria quantistica, riconosciuta dall’UNESCO come uno dei pilastri della scienza moderna. "Prima iniziano le braccia, poi il resto del corpo: ogni ballerino e ballerina rappresenta un qubit di un computer quantistico", spiega la professoressa Marilù Chiofalo dell’Università di Pisa, ideatrice dell’iniziativa. "Questa danza visualizza in maniera intuitiva la matematica della fisica quantistica, trasformando concetti complessi in immagini che resteranno impresse nella memoria di chi assisterà".

La serata si aprirà alle 17:45 con un flash mob ispirato a un’idea della Sherbrooke University in Canada: i movimenti dei ballerini rappresenteranno graficamente gli stati quantistici dei qubit, l’unità di base dei computer quantistici. A seguire, dalle 18:15, un’innovativa proiezione videomapping illuminerà le mura del Camposanto monumentale, visualizzando il comportamento della "funzione d’onda", uno dei concetti chiave della meccanica quantistica. "Il videomapping mostrerà l’evoluzione della probabilità di trovare una particella in un determinato punto dello spazio", spiega la professoressa Chiofalo. "I giochi di luce seguiranno l’equazione di Schrödinger, offrendo uno spettacolo visivo affascinante e scientificamente accurato".

L’evento è il risultato di una collaborazione internazionale coordinata dall’Università di Pisa e dall’Institut Quantique de Université de Sherbrooke, con il supporto del consorzio europeo CircleU. La coreografia è stata curata da Giulia Sandroni e Rachele Bellina della Scuola di danza Elsa Ghezzi di Pisa, mentre l’interpretazione danzante sarà affidata alle allieve e agli allievi della Scuola Première Progetto Danza di Valentina Bardelli. Il videomapping è stato realizzato da MUMU srl di Lorenzo Garzella, in collaborazione con un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa.

"Da anni esploriamo nuovi linguaggi per raccontare la scienza attraverso l’arte", sottolinea Chiofalo. "Abbiamo già realizzato installazioni interattive come la Quantum Jungle, che ha fatto il giro del mondo ed è stata recentemente esposta all’inaugurazione dell’Anno del Quantum a Parigi. Ora vogliamo sfruttare il linguaggio della danza, che ha una capacità unica di coinvolgere il pubblico".

Anche l’amministrazione comunale ha sposato l’iniziativa. "Questo evento è una straordinaria occasione per coniugare scienza, turismo e cultura", ha dichiarato Alessio Cavicchi, delegato dell’Università di Pisa per la promozione della Cultura imprenditoriale. "La fisica quantistica è una delle frontiere più affascinanti della ricerca contemporanea, e portarla nelle piazze attraverso l’arte significa renderla accessibile a tutti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, assieme a Tramoni e Caracciolo ha commentato il match dell'Arena Garibaldi, "Orgoglioso di questi ragazzi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca