Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità mercoledì 08 maggio 2024 ore 12:05

La dottoressa Tosetti premiata a Singapore

La dottoressa Tosetti

Professoressa in Fisica Applicata all'Università id Pisa, è direttrice del laboratorio di Risonanza magnetica alla Fondazione Stella Maris



PISA — Un riconoscimento internazionale da parte della International Society for Magnetic Resonance in Medicine, tra le più importanti associazioni del mondo che promuove l'innovazione, lo sviluppo e l'applicazione delle tecniche di risonanza magnetica in medicina, è stato consegnato alla dottoressa Michela Tosetti, direttrice del laboratorio di Fisica media e Risonanza magnetica alla Fondazione Stella Maris e al Centro di ricerca Imago7.

La società, che conta oltre 9mila membri appartenenti a vari Paesi del mondo e che in questi giorni sta svolgendo la propria conferenza annuale a Singapore, ha voluto premiare infatti la dottoressa Tosetti per i suoi significativi contributi alla ricerca nell'ambito della risonanza magnetica. Un apporto che le è valso il titolo di senior fellow.

Tosetti ha dedicato tutta la sua carriera alla risonanza magnetica: il suo principale focus di ricerca è stato lo sviluppo e l'applicazione di metodi e strumentazione di risonanza magnetica per il cervello umano, e lo sviluppo di sistemi ad altissimo campo per l'imaging sull’uomo.

Nel 2008 è diventata responsabile del progetto per l'avviamento del primo e unico sistema italiano a 7 Tesla, installato nel 2012 presso il Centro di Ricerca IMAGO7 a Calambrone, infrastruttura di ricerca nata con il contributo della Fondazione Pisa e che vede come enti proprietari e di gestione, insieme all’IRCCS Fondazione Stella Maris, l’Università di Pisa, l’Aoup e l'Aou "Meyer".

Tre anni più tardi, invece, è stata nominata professoressa a contratto di Fisica della Risonanza Magnetica Nucleare al Dipartimento di Fisica dell'Università di Pisa, mentre nel 2013 ha ottenuto l'abilitazione nazionale come docente ordinaria in Fisica Applicata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità