Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PISA14°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 25 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brambilla: «Ho riscattato la mucca fuggita da un macello in Brianza, sarà il simbolo della lotta contro gli allevamenti intensivi»
Brambilla: «Ho riscattato la mucca fuggita da un macello in Brianza, sarà il simbolo della lotta contro gli allevamenti intensivi»

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 18:40

​Latrofa sullo stadio, “Verso l’Arena del futuro"

Il vicesindaco, "Non basterà solo aumentare la capienza per la Serie A, ma serviranno anche altri lavori, dialogo costante con la società"



PISA — Il vicesindaco Raffaele Latrofa, durante la sua trasmissione social "Avanti con Coraggio", ha fatto il punto sui lavori di riqualificazione dell'Arena Garibaldi, Stadio Romeo Anconetani. Tra interventi già conclusi e progetti futuri, la trasformazione dello stadio guarda con ambizione alla Serie A.

Latrofa ha annunciato con soddisfazione la recente rimozione del telo bianco che per mesi aveva separato una zona della gradinata a confine con la curva sud, rendendo di nuovo agibile quella porzione del settore. “Con questa riapertura – ha spiegato – siamo tornati oltre la soglia psicologica e normativa dei diecimila spettatori, raggiungendo una capienza di 10.442 posti, un risultato atteso da oltre quindici anni”

Nei prossimi mesi inizierà la demolizione dei gradoni inferiori della curva nord, ormai non recuperabili, per far spazio a strutture prefabbricate omologate per la massima serie. Latrofa ha specificato: “Questi nuovi seggiolini porteranno la capienza dello stadio a circa 11.200 posti, e potranno essere riutilizzati in futuro nei campi delle squadre giovanili”.

La prossima tappa prevede un ulteriore aumento di capienza per raggiungere la soglia dei 12.000 posti, necessaria per la Serie A. “Stiamo lavorando – ha aggiunto – per sfruttare settori della curva sud attualmente privi di seggiolini, con un progetto che separerà le tifoserie ospiti e pisane. Questo permetterà di recuperare posti a prezzi popolari per i tifosi locali”.

Latrofa ha sottolineato che non si tratta solo di aumentare la capienza per la Serie A, ma saranno necessari anche altri lavori: “Serviranno nuovi parcheggi per la tribuna autorità, spazi più ampi per il pronto soccorso e per la sicurezza, oltre a postazioni aggiuntive per giornalisti”.

Conclude il vicesindaco: “Abbiamo aperto un dialogo costante con il Pisa Sporting Club per lavorare nella stessa direzione. Sono convinto che questa sia un’annata eccezionale per il Pisa e che il campo ci regalerà grandi soddisfazioni”.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Tar del Lazio ha rigettato la richiesta cautelare urgente presentata contro il divieto di trasferta imposto ai tifosi del Pisa.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità