
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica mercoledì 16 aprile 2025 ore 11:30
"Linea 25, mancata promozione e monitoraggio"

Paolo Martinelli (La Città delle Persone) chiede chiarimenti, “Così rischia di restare un’occasione sprecata per tutti”
PISA — Torna in servizio dal 1 Aprile la linea 25, la navetta che collega il parcheggio scambiatore di via Pietrasantina ai musei dei Lungarni, ma non senza polemiche. Il consigliere comunale Paolo Martinelli, capogruppo della lista La Città delle Persone, ha presentato un question time per sollevare interrogativi su gestione, monitoraggio e reale impatto del servizio.
“La linea ha un potenziale importante per la mobilità urbana e turistica”, ha affermato Martinelli, “ma mancano ancora dati certi sulla sua efficacia”. Durante la risposta in Consiglio è stato infatti confermato che l’unico monitoraggio attualmente effettuato dall’azienda avviene nel mese di Luglio. Un dato su tutti fa riflettere: nei primi mesi della sperimentazione del 2024 si sono registrati appena 271 utenti complessivi, una media di circa due o tre passeggeri al giorno.
L’amministrazione ha segnalato l’intenzione di rilanciare il servizio con una nuova denominazione – aggiungendo il riferimento ai “musei” – e la distribuzione di una brochure informativa con QR code, ma secondo Martinelli non basta. “Senza un monitoraggio continuo, settimanale o giornaliero, che il Comune dovrebbe pretendere, non è possibile valutare realmente l’utilità del servizio. Rischiamo che la linea 25 diventi un costo a vuoto per la cittadinanza, invece che una leva per la mobilità sostenibile”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI