Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità domenica 09 giugno 2024 ore 09:30

Lipu e WWF contrarie al parcheggio di Calambrone

L'area dell'anfiteatro di Calambrone

L'area dell'anfiteatro off limits per salvaguardare l'ecosistema del prato: "La sosta in quell'area aumenterebbe il traffico e l'inquinamento"



PISA — La proposta di area per la sosta temporanea attigua all'anfiteatro di Calambrone, approvata dal Consiglio comunale, è rispedita al mittente da WWF Alta Toscana e Lipu Pisa.

"È possibile che sia l’unica soluzione praticabile per risolvere la mobilità estiva? - hanno domandato le due associazioni in una nota - Qualcuno afferma che si tratterà di un parcheggio provvisorio, ma come sappiamo i provvedimenti provvisori spesso diventano definitivi; inoltre risulta incomprensibile pensare a un parcheggio come strumento per la valorizzazione del territorio".

Le due associazioni, al contrario, sono convinte che il futuro dell'area possa essere diverso. "Potrebbe diventare un’area a servizio della comunità, con nuove idonee piantumazioni, panchine, giochi per bambini, attrezzatura fitness, sgambatura cani e pannelli naturalistici - hanno spiegato - con l’intervento proposto è evidente che verrà distrutto l’ecosistema del prato, il cui valore ecologico e naturalistico è sottovalutato da molti".

"Abbiamo già segnalato all’Ufficio Ambiente del Comune, per esempio, la presenza nell’area verde intorno al teatro di Calambrone dell’orchidea selvatica Serapias neglecta, che è una tra le specie vegetali classificata come quasi minacciata - hanno proseguito - siamo pertanto preoccupati che in assenza di studi specifici questa specie o altre tutelate possano essere eliminate con la creazione di un’area di sosta".

"Inoltre, un nuovo parcheggio aumenterà il traffico veicolare con un notevole incremento dell’inquinamento atmosferico - hanno concluso WWF e Lipu - auspichiamo che la Giunta e il sindaco non approvino la proposta e si impegnino piuttosto a individuare uno spazio in prossimità del ponte sullo Scolmatore da destinare a parcheggio scambiatore, che possa offrire posti auto ma abbia la minor ricaduta possibile sull’ambiente e sui residenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità