Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA21°33°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 25 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In che stato è l’Iran
In che stato è l’Iran

Attualità mercoledì 05 giugno 2024 ore 09:00

Parcheggi a Calambrone, "Si faccia presto"

L'area dell'anfiteatro di Calambrone

Confesercenti soddisfatta della soluzione trovata in Consiglio comunale, ma spinge per far presto. Contrarietà dal gruppo La Città delle Persone



PISA — "Finalmente si sblocca la situazione parcheggi a Calambrone con l’individuazione provvisoria dell’area attigua all’anfiteatro". Esultano da Confesercenti, l'associazione di categoria che per la parte sud del litorale pisano lamentava, da tempo, la mancanza di posti auto: in Consiglio comunale, infatti, è stata approvata la possibilità di disciplinare usi temporanei per la sosta nell'area.

Adesso, come spiegato da Gianni Rebecchi, responsabile per Calambrone del sindacato balneari Fiba Confesercenti, la speranza è che le procedure per l'apertura del parcheggio siano rapide. "

"Calambrone è sicuramente la parte del litorale pisano che più soffre per la carenza di posti auto per i clienti delle spiagge attrezzate - ha spiegato - negli ultimi anni interventi sono stati fatti a Marina con il parcheggio multipiano, ad esempio, mentre su Tirrenia comunque i bagni hanno possibilità di sosta al loro interno. L’area dell’anfiteatro è sempre stata da noi attenzionata, innanzitutto per un degrado continuo che la rendeva addirittura pericolosa anche di giorno".

"In attesa che si possa pensare a un nuovo utilizzo della struttura, utilizzare la parte attigua come parcheggio potrà sicuramente migliorare la situazione - ha aggiunto - ci auguriamo che il percorso, dopo il via libera del consiglio comunale, sia rapido".

Non condividono lo stesso entusiasmo Paolo Martinelli, Emilia Lacroce e Gianluca Gionfriddo, consiglieri comunali del gruppo La Città delle Persone. "È stato seguito un iter vergognoso per nascondere le vere finalità - hanno commentato - anziché lavorare a una vera rigenerazione urbana e riqualificazione effettiva di aree degradate come la disciplina prevede, si utilizza in modo distorto la normativa sulla valorizzazione degli spazi urbani dismessi per realizzare dei parcheggi. Con questa delibera si dà inoltre una delega in bianco alla Giunta su quali potranno essere le aree interessate da destinare temporaneamente a parcheggio, senza che il Consiglio ne conosca le previsioni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Auletta si scaglia contro l'uso della base statunitense sul litorale ai fini del conflitto in Iran: "Dobbiamo bloccare questa macchina della morte"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità