Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Attualità martedì 12 dicembre 2023 ore 08:56
L'ordine degli agronomi compie 100 anni
Un secolo fa la pubblicazione dell'albo. Il centenario sarà festeggiato alla villa del Gombo, nel parco di San Rossore
PISA — L'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Pisa, Lucca e Massa Carrara compie 100 anni e festeggia a San Rossore. La cerimonia è in programma per venerdì 15 Dicembre alla villa del Gombo. Si tratta del centesimo anniversario dalla pubblicazione del più antico Albo professionale presente nella sede dell'Ordine, risalente al 1923.
"Questo - si legge in una nota a firma del presidente Luigi Casanovi - è un traguardo importante per l'intera categoria professionale e mette in evidenza le profonde radici storiche sulle quali si basa l'odierna attività professionale di Dottori Agronomi e Dottori Forestali".
Cento anni di storia documentata che, aggiunge Casanovi, "Rappresentano l'occasione per guardare al futuro pensando alle esperienze del passato per una migliore gestione dell'ambiente e del territorio, nonché degli ambiti agricoli e forestali e dei relativi processi produttivi, anche con riferimento all'importante settore dell'igiene degli alimenti e della trasformazione dei prodotti".
Alla cerimonia per il centenario prenderanno parte il presidente Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Mauro Uniformi, il vicepresidente Renato Ferretti e il segretario Gianluca Buemi. Presenti anche la past president Sabrina Diamanti e i presidenti dell'ordine degli ultimi 30 anni. Prenderanno parte all'evento anche il presidente dell'Ente Nazionale di Previdenza Pluricategoriale Stefano Poeta e i consiglieri Andrea Costanzo e Alberto Bergianti. Ha confermato la propria presenza anche l'assessore regionale all'agricoltura Stefania Saccardi.
Nell'occasione della cerimonia, saranno consegnati gli attestati di benemerenza agli iscritti all'Ordine di Pisa - Lucca - Massa Carrara con oltre 40 anni di anzianità di iscrizione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI