Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA23°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 13 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I quattro bambini che hanno investito l'anziana a Gratosoglio nelle immagini della telecamera di sorveglianza
I quattro bambini che hanno investito l'anziana a Gratosoglio nelle immagini della telecamera di sorveglianza

Attualità lunedì 12 dicembre 2016 ore 14:52

Medici e ingegneri sono carriere da maschi

Presentato dall'Università il database "Women in Science". Consentirà di dare risposte efficaci per sostenere la presenza delle donne



PISA — L’Università di Pisa ha avviato un percorso di monitoraggio e analisi delle proprie pratiche istituzionali e di ricerca che, come per tutte le università italiane, contribuiscono al permanere di un divario di genere nelle carriere accademiche e nell’accesso ai finanziamenti e ai luoghi decisionali

Per la sede pisana il progetto è rivolto a due aree disciplinari: medicina e ingegneria, in quanto l’analisi delle traiettorie di carriera femminili condotta dal gruppo di ricerca ha evidenziato una situazione particolarmente critica in questi settori.

I trend sono particolarmente preoccupanti, con percentuali significativamente più basse rispetto alla media nazionale. L'area medica è connotata da un tasso di espulsione particolarmente severo, che rileva la probabilità relativa per le donne, in comparazione con gli uomini, di raggiungere le posizioni più alte della carriera accademica.

L’area ingegneristica si caratterizza, invece, per il più alto livello di rigidità in ingresso, facendo registrarela più bassa partecipazione femminile al primo step della carriera accademica: le ricercatrici rappresentavano, infatti, solo il 12% del totale del personale inquadrato in quel ruolo.

Una “rivoluzione incompiuta”, dunque, che ha visto aumentare le donne sia nell’accesso all’istruzione superiore che nella più alta percentuale di laureate, ma che rende il panorama ancora più desolante per la perdita costante di risorse e di intelligenze a cui si chiede di scegliere, tuttora, tra famiglia e lavoro, figli e carriera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il 17 Agosto il mega-dolce sarà dedicato al ritorno in Serie A dopo 34 anni. Oltre 25mila bignè per un carro alto 6 metri, ricoperto di nerazzurro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica