Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Veloce come una ragazzina, Brignone si è tolta uno sfizio
Veloce come una ragazzina, Brignone si è tolta uno sfizio

Attualità giovedì 19 novembre 2015 ore 12:00

Malattia dell'olivo, a che punto siamo?

Il micidiale batterio in Puglia sta minacciando la salute di milioni di piante e si sta cercando di limitare rischi e contagio



PISA —

Xylella fastidiosa è un batterio che sta devastando le colture olivicole del Salento, minacciando la sopravvivenza di milioni di piante, tra le quali moltissime di elevato valore anche paesaggistico. Farà il punto della situazione il prof. Giacomo Lorenzini dell’Università di Pisa che ha seguito da tempo questo fenomeno avverso mettendo un certo ordine nella materia finora affrontata con varie interpretazioni circa una possibile soluzione. L’invito da parte del “Gruppo Micologico Pisano….non solo funghi” centra pertanto un tema di assoluta attualità per la grande preoccupazione degli olivicultori. L'appuntamento è per lunedì 23 alle ore 21 presso il consiglio territoriale di partecipazione 6 ( l'ex circoscrizione ) in via Contessa Matilde a Pisa.

 Il problema, infatti, è decisamente assai grave, trattandosi di malattia nuova per la scienza, con pesanti implicazioni economiche, sociali e culturali. I primi casi sono stati segnalati nell’autunno 2013; il batterio è noto per i suoi devastanti effetti nelle Americhe su varie specie coltivate, a cominciare dalla vite e dagli agrumi, ma mai era stato segnalato come un problema per l’olivo. Verosimilmente il batterio è stato introdotto in Puglia mediante importazione di piante infette. Purtroppo al momento una pianta colpita è condannata all’abbattimento unitamente a tutte quelle che insistono in una determinata area di rispetto. Comprensibile, però, l’ostilità di molti agricoltori che con manifestazioni e ricorsi legali stanno impedendo l’attuazione di tali programmi che necessitano altresì di non banali risorse economiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tecnico nerazzurro alle prese con la gestione del mercato, mentre per Calabro ci saranno tre assenze pesantissime per il match
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club