Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA12°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità mercoledì 13 settembre 2017 ore 16:09

Confcommercio in aiuto delle imprese danneggiate

Federico Pieragnoli

Sono già oltre quaranta le aziende, dislocate tra Pisa e il litorale, che hanno riportato danni significativi a causa del maltempo degli utlimi giorni



PISA — A quattro giorni dalla tromba d'aria che ha colpito Marina e Tirrenia e dagli allagamenti diffusi in città, il direttore dell'associazione pisana dei commercianti, Federico Pieragnoli, ha parlato di "danneggiamenti importanti a coperture e strutture per gli stabilimenti balneari e pubblici esercizi del litorale, ai locali e alla merce per negozi e attività commerciali”.

“Stiamo invitando le aziende colpite dall'alluvione a raccogliere tutto il materiale possibile - ha aggiunto -, documentazione, eventuali perizie, fotografie a loro disposizione. Detassazione, contributi e finanziamenti agevolati sono alcune delle possibilità che come associazione stiamo attivando per queste aziende colpite. Contributi a fondo perduto saranno attivati con l'Ente Bilaterale del Turismo Toscano". 

Per i finaziamenti agevolati Confcommercio metterà a disposizione il Centro Fidi Terziario, il consorzio di garanzia che studierà la soluzione su misura per ciascuna delle aziende coinvolte. 

"Cercheremo di verificare la reale e concreta disponibilità degli enti locali, dalla Regione al Comune - ha auspicato Pieragnoli -, a realizzare un percorso, là dove possibile, di detassazione per le aziende colpite. Siamo convinti che proprio mettendo in campo una pluralità di strumenti e di soggetti è possibile aiutare queste aziende a risollevarsi quanto prima”.

Per quel che riguarda i rifiuti e i detriti portati dal mare Confcommercio Pisa ha fatto sapere che, in una prima fase, verranno asportati materiali naturali e depositati sulla spiaggia. 

I concessionari degli stabilimenti balneari, è stato specificato, "dovranno portare il materiale, meglio se raccolto in sacchi, in una zona o area dove possa arrivare un idoneo mezzo che provvederà al carico e allo smaltimento del materiale stesso. In una seconda fase, Geofor metterà a disposizione uno o più scarrabili, dove potranno essere conferiti materiali di risulta dei danni subiti dalle strutture"

"Fondamentale - hanno sottolineato da Confcommercio - è tenere rigorosamente separati eventuali materiali contenenti amianto, per cui è previsto un trattamento particolare".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pisa cerca la prima vittoria in Serie A sul campo di un Torino in gran forma, reduce da quattro risultati utili e dalla vittoria sul Napoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità