Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 16 novembre 2015 ore 15:12

Meningite, l'esperto: "Vaccinatevi"

Il punto dell’infettivologia pisana sui casi di infezioni da meningococco e sulla campagna vaccinale. Al via un corso avanzato di terapia antibiotica



PISA —  34 casi ufficiali e ben 7 decessi sono i numeri delle infezioni da meningococco in Toscana dall'inizio del 2015.

“I casi verificatisi in Toscana – spiega il dottor Francesco Menichetti, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive dell’Aoup – fanno pensare a una importante diffusione del microrganismo nel territorio toscano, fenomeno che andrebbe quindi studiato con la ricerca dei colonizzati dal meningococco nel rinofaringe (cosiddetti portatori). E’ necessario capire se la diffusione è circoscritta a determinate aree territoriali o gruppi di età e se sia dovuta al ceppo ST 11, particolarmente aggressivo e causa di setticemie ad elevata letalità. La mappatura dei portatori, nel caso identificasse aree territoriali circoscritte, potrebbe indurre a combinare alla strategia vaccinale anche quella della profilassi antibiotica. La cosiddetta ‘immunità di gregge’ è evidentemente ad oggi insufficiente e l’adesione alla campagna vaccinale va implementata, proprio in concomitanza della stagione influenzale, che potrebbe favorire la diffusione del meningococco. La campagna vaccinale ha bisogno perciò di testimonial e di un uso massiccio dei media a tutti i livelli, per intercettare la popolazione target che va ben oltre l’età scolare ed arriva ai 45 anni”.

Sebbene la campagna vaccinale messa in atto dalla Regione abbia registrato un’impennata di adesioni nelle ultime settimane, non è stato ancora raggiunto l’obiettivo prefissato dei 900mila vaccinati. Il medico ricorda poi l'importanza della vaccinazione antinfluenzale annuale, un appello che arriva nel giorno in cui si apre la X edizione del Corso avanzato di terapia antibiotica che si terrà all'hotel San Ranieri fino al 18 novembre.

“Quello che bisogna far capire alla popolazione – prosegue Menichetti – è che vaccinarsi è necessario ed utile a se stessi ed a tutta la comunità, inclusa quella familiare. Se oggi siamo in grado di sconfiggere malattie un tempo letali (poliomielite, morbillo etc.), è proprio grazie all’enorme passo avanti rappresentato dai vaccini che debbono tornare obbligatori per l’accesso dei bambini a scuola”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità