Attualità venerdì 04 ottobre 2024 ore 14:05
Mercato di via Paparelli, concluso l’iter di riqualificazione

L'assessore al commercio Paolo Pesciatini illustra le novità: “Più disponibilità di parcheggi per la clientela e migliore fruibilità"
PISA — Si è concluso l'iter per la riqualificazione del mercato di via Paparelli. Obiettivo valorizzare e rilanciare l’area mercato grazie ad una maggiore disponibilità di posti auto per i clienti, una nuova dislocazione dei banchi ed un’offerta merceologica diversificata e di qualità.
L'iter si è concluso nei giorni scorsi, dopo una lunga concertazione con le associazioni di categoria.
"Si è provveduto ad una migliore dislocazione dei banchi - spiega l’assessore al commercio del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini- favorendo così anche una maggiore disponibilità di parcheggi per la clientela. Tutto questo consentirà una migliore fruibilità dell’offerta commerciale, variegandola così da rilanciare il mercato stesso. Ringrazio le associazioni di categoria e gli operatori per la collaborazione, unitamente agli uffici del Comune per il grande lavoro di riorganizzazione compiuto. Adesso continueremo ad impegnarci per la risoluzione delle problematiche che investono le altre realtà dove insiste il commercio sulle aree pubbliche del territorio”.
Tra le azioni intraprese per il mercato di via Paparelli una ridistribuzione dei posteggi distinti nel settore alimentare e non alimentare; l’aggiunta di posteggi per la vendita di prodotti alimentari distinti in tipologie, prevedendo quindi la vendita di prodotti alimentari tipici, panetteria, pasticceria e pescheria; il recupero di posti auto a disposizione di cittadini; l’ampliamento della superficie di vendita dei posteggi, la soppressione dei posteggi liberi che venivano assegnati alla cosiddetta 'spunta' in modo da eliminare i posteggi, l’eliminazione di alcuni ostacoli quali pali e guard-rail per migliorare la sicurezza della circolazione in caso di intervento di mezzi di soccorso; l’istituzione di alcuni posteggi riservati agli operatori diversamente abili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI