Attualità venerdì 06 settembre 2019 ore 14:13
Disabilità, 400mila euro per l'acquisto di veicoli

Mobilità delle persone con disabilità motoria, il bando è aperto fino al 31 ottobre: ecco come richiedere i contributi
PISA — C’è tempo fino al 31 ottobre per fare domanda di partecipazione al bando per ottenere i contributi economici, concessi dalla Regione Toscana, per la mobilità delle persone con disabilità motoria permanente.
Lo rende noto l'Usl Toscana nord ovest in una nota sottolieando che "I fondi, per un totale di 400mila euro, sono messi a disposizione come contributo alle spese sostenute per l'acquisto di autoveicoli nuovi o usati, adattati o da adattare, modifica degli strumenti di guida, per il trasporto delle persone con disabilità motoria, conseguimento delle patenti di guida delle categorie A, B e C speciali".
Possono presentare la domanda le persone con disabilità motoria permanente, i genitori o componenti del nucleo familiare.
Questi i requisiti necessari:
essere residente in Toscana, non aver presentato, ad altre pubbliche
amministrazioni, domanda di contributo per le stesse finalità nei 24
mesi precedenti e avere un valore dell'indicatore Isee, riferito al
nucleo familiare del beneficiario, non superiore a 36mila euro. I
contributi, modulati in base all'Isee, verranno erogati in relazione
alle spese sostenute, fino a un massimo del 48 per cento.
Il
primo bando, aperto fino al 31 ottobre 2019, è rivolto a chi ha
sostenuto le spese relative all'acquisto o modifiche all'autoveicolo o
al conseguimento della patente nel corso del 2018, mentre per
le spese sostenute nel 2019 si dovrà presentare domanda con il secondo
bando attivo dal 15 gennaio al 15 aprile 2020.
Il bando e la concessione dei contributi sono gestiti dal Centro Regionale per l'Accessibilità (Cra)
a cui ci si può rivolgere per maggiori informazioni. Le domande saranno
oggetto di un'apposita istruttoria che determinerà il contributo
spettante. Entro 30 giorni dalla data di chiusura del bando verranno redatte le graduatorie che dovranno essere poi approvate.
Per informazioni è possibile contattare i Punti Insieme presenti sul proprio territorio oppure direttamente il Centro Regionale per l'Accessibilità
(Via Livornese 277 50055 Lastra a Signa – Firenze) ai numeri:
055/8787279 335/6984984 dal martedì al giovedì dalle 9 alle 13 oppure
inviando una mail all'indirizzo: cra@regione.toscana.it. Il bando è consultabile e scaricabile sul portale per la disabilità Toscana Accessibile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI