
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 01 luglio 2023 ore 09:15
Monasterio, Baratta nuova direttrice del Sitra

Già con la funzione ad interim da tempo, la dottoressa che lavora dal 1989 nella Fondazione ha assunto l'incarico di direttrice dell'Unità complessa
PISA — Alla Fondazione "Monasterio" l'Unità operativa complessa del Servizio infermieristico, tecnico e riabilitativo(Sitra) ha una nuova direttrice. Si tratta della dottoressa Stefania Baratta, carrarese classe 1968 che ufficialmente assume l'incarico da quest'oggi, sabato 1° Luglio, anche se ha già esercitato la funzione ad interim.
Laureata in Scienze Infermieristiche all’Università di Pisa, la dottoressa Baratta è entrata in servizio all’Ospedale del Cuore nel 1989, è stata infermiera strumentista di sala e addetta alla sterilizzazione per sei anni consecutivi, quindi coordinatrice della degenza pediatrica. Inoltre, ha tenuto numerose docenze sul tema del rischio infettivo e del suo contenimento.
L'Unità operativa complessa del Servizio infermieristico, tecnico e riabilitativo, anima fondamentale all’interno delle due strutture dell’Ospedale del Cuore di Massa e dell’Ospedale San Cataldo di Pisa, assicura il coordinamento di tutte le professioni sanitarie, con oltre 450 unità di personale.
"L’assistenza e la sicurezza del paziente migliorano grazie alla costante integrazione e al confronto tra professionisti, alimentando e solidificando il legame della cura con la ricerca - ha detto la direttrice Baratta - i risultati ottenuti fino a oggi si fondano su basi solide costruite da chi mi ha preceduto. E, su quelle basi, continueremo a pianificare il nostro futuro guardando sempre all'innovazione e alla condivisione. Perché è proprio condividendo che abbiamo raggiunto risultati importanti".
"Stefania Baratta è una risorsa preziosa per Monasterio, che rappresenta al contempo il passato e il futuro di questo ente - ha commentato il direttore generale della Fondazione, Marco Torre - la sua capacità di leadership e di adesione alle strategie aziendali e la sua esperienza e competenza professionale sviluppata su più ambiti, unitamente alle sue doti umane e personali, la rendono una delle persone fondamentali di Monasterio, con un ruolo di prim’ordine nella governance aziendale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI