
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito

Politica giovedì 23 ottobre 2025 ore 19:12
Mozione via Piave, consiglio comunale compatto su revisione divieto

Approvate all’unanimità le mozioni presentate dal capogruppo Pd Matteo Trapani e dal capogruppo leghista Giovanni Pasqualino
PISA — Mozioni bipartisan sui fatti di via Piave e sul divieto di trasferte: il Consiglio comunale chiede chiarimenti e la revisione del provvedimento del Ministero.
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità due mozioni, presentate rispettivamente dal capogruppo del Partito Democratico Matteo Trapani e dal capogruppo della Lega Giovanni Pasqualino, che chiedono al Governo e al Ministero dell’Interno di rivedere il provvedimento che vieta le trasferte ai sostenitori del Pisa fino al 21 Gennaio 2026, oltre a fare piena luce sui fatti di via Piave del 18 Ottobre.
La mozione presentata da Trapani, sottoscritta anche dai consiglieri del Pd e de La Città delle Persone, esprime “profonda contrarietà” verso il decreto firmato dal ministro Piantedosi, giudicato “sproporzionato e ingiusto perché colpisce collettivamente un’intera comunità di tifosi, distogliendo l’attenzione dalle responsabilità istituzionali e dalle lacune nella gestione dell’ordine pubblico”. Il testo chiede inoltre al sindaco e alla giunta di sollecitare una relazione dettagliata al Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, di interloquire con il Ministero per rappresentare le ragioni della città e di convocare un consiglio comunale straordinario dedicato al tema della sicurezza.
In parallelo, anche la mozione della Lega, presentata dal capogruppo Giovanni Pasqualino, va nella stessa direzione, chiedendo formalmente “la revisione urgente del provvedimento di divieto delle trasferte relative ai tifosi pisani” e sollecitando il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a “garantire una gestione più efficace e proporzionata dell’ordine pubblico, nel rispetto dei diritti dei cittadini e della passione sportiva”.
Entrambe le mozioni, approvate con il voto unanime dell’aula, saranno trasmesse al Ministero dell’Interno, alla Prefettura, alla Questura e alla società Pisa Sporting Club. Entro trenta giorni, il sindaco Michele Conti e la giunta dovranno riferire in consiglio sugli sviluppi delle interlocuzioni avviate con il Governo e sugli esiti delle richieste formulate.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI