Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Veloce come una ragazzina, Brignone si è tolta uno sfizio
Veloce come una ragazzina, Brignone si è tolta uno sfizio

Attualità martedì 05 novembre 2024 ore 14:41

Musei, un progetto per la valorizzazione digitale

L'assessore al turismo Pesciatini, "Finalmente potremo mettere in collegamento la piazza del Duomo con le opere d’arte del museo nazionale e la città"



PISA — Il Comune di Pisa ha ottenuto un significativo contributo di 100mila euro per la valorizzazione digitale dei musei delle Sinopie di piazza Duomo e di San Matteo in Lungarno Mediceo. Questo progetto mira a collegare la piazza del Duomo, patrimonio mondiale dell'umanità Unesco, con le numerose bellezze che arricchiscono il percorso turistico-culturale della città, in particolare con il Museo Nazionale di San Matteo.

L’assessore al turismo del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini, ha dichiarato: «Si tratta di un ulteriore tassello nell’attività portata avanti da tempo da questa Amministrazione. Il nostro obiettivo è creare un legame sempre più strutturato di cooperazione e coordinamento tra tutti gli attori pubblici e privati coinvolti nel sistema turistico e a mettere in stretta connessione la piazza del Duomo, quale catalizzatore dei flussi turistici, con il resto della città». 

Il progetto, finanziato grazie alla legge 77/2006, prevede la realizzazione di prodotti digitali fruibili sia on-site, come guide multimediali, sia da remoto, tramite virtual tour. Questi strumenti consentiranno ai visitatori di esplorare virtualmente i due musei coinvolti, attraverso video immersivi che offriranno un’esperienza culturale innovativa e coinvolgente.

I Virtual Tour sono progettati per essere complementari alla visita in loco, incentivando la curiosità verso il patrimonio culturale e facilitando nuove interpretazioni delle opere presenti nella piazza e nel Museo di San Matteo. Inoltre, verranno create due guide multimediali, accessibili direttamente dai dispositivi smartphone dei visitatori, che forniranno contenuti extra come testi, audio, video e immagini, arricchendo così l’esperienza di visita.

Negli scorsi mesi, il Comune di Pisa ha già ottenuto ulteriori contributi per la promozione turistica legata al sito Unesco, tra cui 100mila euro per il coinvolgimento della comunità e degli operatori nella formazione riguardante il Patrimonio Mondiale e 983mila euro per la valorizzazione dell’offerta turistica della città, finanziato dal Ministero del Turismo. Questi investimenti rappresentano un passo importante verso la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale pisano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tecnico nerazzurro alle prese con la gestione del mercato, mentre per Calabro ci saranno tre assenze pesantissime per il match
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club