Politica sabato 01 aprile 2023 ore 11:30
Nardini, metà mandato tra lavoro e formazione

L'assessora regionale ha presentato alla Leopolda i risultati dei suoi primi due anni e mezzo in carica. Presente anche l'ex ministro Andrea Orlando
PISA — La lotta alle diseguaglianze come filo conduttore. Per l'assessora regionale Alessandra Nardini, che ha presentato il resoconto delle sue attività dalla sua nomina nel 2020 a oggi in un'iniziativa alla stazione Leopolda, è stato questo il fil rouge che l'ha guidata negli ultimi due anni e mezzo.
"Appena mi sono state affidate dal presidente Giani deleghe così numerose e importanti, dal lavoro all'istruzione, dall'università ai diritti, mi sono chiesta quale dovesse essere il filo rosso con cui legarle - ha detto - non ho avuto dubbi, a maggior ragione in questa fase: ni sono risposta che doveva essere la lotta alle disuguaglianze. Abbiamo quindi costruito un'agenda politica per la costruzione di maggiore giustizia sociale".
All'evento hanno preso parte anche l'ex ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, la coordinatrice del Centro regionale Big Data & AI Fosca Giannotti e, tramite un videomessaggio, la presidente nazionale del Cnr Maria Chiara Carrozza.
Tra i punti toccati, il nuovo Patto regionale per il lavoro, concertato con le parti sociali, che con 53,8 milioni di euro finanzia politiche attive per creare occupazione, con un'attenzione particolare a donne, giovani e persone; l'aumento delle borse di studio; e la misura relativa ai nidi gratis. "Una promessa mantenuta di cui sono molto orgogliosa - ha detto - grazie a cui, dal prossimo Settembre, molte famiglie non pagheranno più per mandare le figlie e i figli al nido".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI