Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA20°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti

Attualità venerdì 28 giugno 2024 ore 19:00

Niente alcol in zona stazione, c'è l'ordinanza

Il sindaco mette in pausa la vendita per asporto di alcolici e superalcolici in alcune strade e piazze dell'area fino al 18 Agosto dalle 16 alle 24



PISA — Fino al 18 Agosto, in zona stazione, sarà vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche. Lo ha deciso, con un'ordinanza, il sindaco Michele Conti, che ha stabilito come dalle 16 alle 24 di tutti i giorni non si potrà portare fuori da minimarket, locali e distributori automatici bevande alcoliche.

L'obiettivo, spiegano dall'amministrazione comunale, è quello di migliorare la sicurezza e la vivibilità in zona stazione, contrastando le situazioni di turbamento alla quiete urbana che possono scaturire dall'abuso di alcol, limitando al contempo la circolazione dei contenitori in vetro, utilizzabili come oggetti contundenti.

In particolare, il divieto riguarda piazza della Stazione, viale Antonio Gramsci, via Pietro Mascagni, via Filippo Corridoni, da piazza della Stazione a via Cristoforo Colombo, via Cristoforo Colombo, via Giacomo Puccini, via Amerigo Vespucci, da via Giacomo Puccini a via Cristoforo Colombo, viale Filippo Bonaini, da viale Antonio Gramsci a via Cristoforo Colombo, via Gian Battista Queirolo e piazza Vittorio Emanuele II.

Nelle stesse aree e negli stessi orari sono vietate anche la consumazione in aree e spazi pubblici di bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione, ad eccezione di quella effettuata nei pubblici esercizi e nelle loro pertinenze; la somministrazione di bevande, alcoliche e non, in contenitori di vetro, all’esterno e nelle pertinenze dei pubblici esercizi; la vendita per asporto di bevande, alcoliche e non, in contenitori di vetro.

Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro. In caso di reiterazione delle violazioni è prevista la chiusura dell’esercizio per un periodo da 5 a 15 giorni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità