Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità martedì 22 agosto 2023 ore 09:45

Non una di meno, questionario anonimo in aula

Una manifestazione di Non una di meno

Dopo i richiami dell'Università nei confronti di tre docenti, la sezione pisana del collettivo femminista vuole raccogliere altre voci studentesche



PISA — Il caso dei tre professori dell'Università di Pisa, sanzionati dall'Ateneo con dei richiami resi pubblici all'albo ufficiale, ha scatenato la reazione della sezione cittadina di Non una di meno, movimento femminista e transfemminista che opera per contrastare la violenza di genere.

Proprio in merito a quanto accaduto, il collettivo ha pubblicato un questionario online rivolto a studenti e studentesse. "Negli anni abbiamo ribadito che l'Università è un luogo dove, sempre di più, scorre un silenzioso malessere, dove le fragilità umane, che si moltiplicano, vengono attaccate, biasimate, punite e divengono bersaglio di sopruso - hanno scritto - abbiamo diffuso dunque un questionario, a cui poter rispondere anonimamente, che toccasse queste tematiche, con l'intento di annullare l'isolamento in cui ci spingono per rendere i nostri vissuti parte di un discorso politico".

"Questa vicenda non è slegata dai vari fatti di cronaca che quotidianamente apprendiamo, inserendosi perfettamente in un contesto che ci narra di un susseguirsi irrefrenabile di femminicidi, di sentenze di tribunali che riteniamo oscene e pericolose e di stupri di gruppo per affermare il proprio valore - hanno aggiunto - questo è quanto avvenuto a Palermo, a opera di ragazzi fra i 17 e i 20 anni. Questa per noi è la conseguenza più diretta, l’ultima in ordine di tempo, della formazione violenta e patriarcale a cui ci educano".

"Mentre si sanziona con richiami, come si farebbe con dei bimbi che hanno fatto una monellata, noi continuiamo a raccogliere e accogliere le tante voci e i tanti silenzi rimasti finora inascoltati - hanno concluso - perché insieme ci difendiamo e annulliamo vergogne e paure".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità