Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 26 aprile 2022 ore 15:30

"La nuova base è un'occasione per il territorio"

L'eurodeputata Susanna Ceccardi
L'eurodeputata Susanna Ceccardi

L'eurodeputata Susanna Ceccardi accoglie positivamente l'ipotesi di un nuovo insediamento militare nell’area dell’ex Centro radar di Coltano



PISA — “L’ipotesi di un nuovo insediamento dei carabinieri nell’area pisana è una ottima notizia per il territorio. Il progetto, assolutamente in linea con i nuovi modelli di edilizia ecosostenibile, è un’occasione da non perdere per riqualificare le aree abbandonate della città”. 

Lo afferma in una nota l'eurodeputata della Lega Susanna Ceccardi, in merito al progetto per realizzazione di una base a Coltano che dovrebbe ospitare i carabinieri del Gruppo di Intervento Speciale (Gis), il 1° Reggimento Paracadutisti Tuscania e il Centro Cinofili dell'Arma.

“Capisco le riserve del sindaco Conti, che, appena uscita la notizia, ha voluto chiarimenti più approfonditi dal governo e soprattutto un coinvolgimento del Comune per lo sviluppo del progetto - aggiunge Ceccardi- Questa richiesta è più che legittima".

Secondo l'eurodeputata “Riqualificare l’area dell’ex Centro radar di Coltano inoltre può essere un’occasione utile per trovare finalmente una destinazione d’uso a quel sito. L’alternativa, fino a pochi mesi fa, era un centro di identificazione ed espulsione. Ipotesi che non sarebbe del tutto esclusa, nel caso in cui i carabinieri non si insediassero proprio lì”.

“Con l’arma dei carabinieri, cittadini e istituzioni hanno sempre avuto un rapporto proficuo e la presenza rafforzata di militari e delle loro famiglie sul nostro territorio è una vera e propria opportunità da cogliere. Mi auguro -prosegue l'eurodeputata- che il Ministero, la Regione ed il Comune trovino al più presto la sintesi progettuale perché a questo punto l’opera deve farsi il più presto possibile”.

Ceccardi rivolge infine “Un ringraziamento all’arma dei Carabinieri che con grande senso delle istituzioni ha subito dimostrato la disponibilità al dialogo e a trovare per il territorio la soluzione migliore e meno impattante. Sono grata a tutte le forze armate che con coraggio e dedizione operano per la sicurezza nazionale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club