Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA22°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Politica lunedì 25 aprile 2022 ore 10:00

Una lettera all'Unesco sulla base di Coltano

L'ex centro radar a Coltano

Il gruppo Una Città in Comune scrive all'agenzia dell'Onu per valutare i possibili rischi sui riconoscimenti per l'area interessata dal progetto



PISA — "Quali sono i potenziali danni che determinerebbe la realizzazione della nuova base militare a Coltano?". Se lo chiede il consigliere di minoranza Ciccio Auletta, che in una lettera indirizzata all'Unesco a nome del gruppo Una Città in Comune chiede quali potrebbero essere le conseguenze della realizzazione del progetto.

"Abbiamo inviato una lettera all’Unesco - ha spiegato - per informarlo di cosa sta accadendo nel nostro territorio a seguito del decreto del presidente del Consiglio Draghi con cui si dà il via libera al progetto e per chiedere se questo possa mettere a rischio il prezioso riconoscimento di Riserva della Biosfera".

"Infatti, oltre ai danni diretti che causerebbe la costruzione della base sul territorio, dalla perdita di terreno agricolo ai danni per la biodiversità e la regimazione idraulica, potrebbero esserci infatti dei danni molto rilevanti anche in termini di reputazione - ha aggiunto - ovvero di riconoscimenti nazionali e internazionali per la qualità del nostro territorio. Primo su tutti l'inserimento di una vasta area della pianura Pisano-Livornese nelle Riserve della Biosfera del programma Man and Biosphere dell'Unesco".

"Il riconoscimento prevede, infatti, di migliorare costantemente sia la condizione ambientale dei luoghi che i processi decisionali per la loro gestione, e promuove una cultura della partecipazione e dei benefici diffusi del miglioramento ambientale - ha concluso - la distanza con il metodo utilizzato per il progetto di realizzazione della base è tale che ci possano essere delle conseguenze anche in questi termini. Al fine di scongiurare una così grave perdita per il nostro territorio abbiamo inviato una lettera ufficiale segnalando la possibile violazione di quanto previsto dalle Linee guida nazionali relative alle Riserve della Biosfera".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La ragazza, 20 anni, era arrivata a Pisa grazie ad una operazione umanitaria. Era ricoverata in condizioni critiche
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità