Attualità sabato 01 novembre 2025 ore 15:30
Ognissanti, nuovo look e sicurezza per i cimiteri

Il punto sugli interventi effettuati e quelli in corso. Assessore Mancini, “dal 2020 investiti 3,5 milioni di euro, 750 mila solo nel corso del 2025”
PISA — Nel giorno della commemorazione di Tutti i Santi che apre il fine settimana del tributo ai propri defunti e intensifica l'afflusso delle persone ai cimiteri il Comune di Pisa fa il punto sui lavori, dalle manutenzioni eseguite a quelle ancora da completare.
Un impegno che dal 2020 ad oggi ha visto l'amministrazione pisana investire complessivamente circa 3,5 milioni di euro, di cui circa 750mila solo nel corso del 2025. “In occasione della ricorrenza del giorno dei Defunti – ha detto l’assessore ai lavori pubblici, Virginia Mancini - vorrei esprimere la mia più sincera vicinanza ai familiari, ai parenti, agli amici, a tutti coloro che si recano nei nostri cimiteri per rendere omaggio ai propri cari. Questo giorno rappresenta anche l'occasione per rinnovare l'impegno della nostra amministrazione a continuare nell'opera di riqualificazione e manutenzione dei sette cimiteri della nostra città al fine di renderli decorosi, accoglienti ed accessibili a tutti. Il nostro intento è continuare su questa strada, con attenzione costante alla cura dei luoghi della memoria e al rispetto di chi li visita, perché anche attraverso la qualità e la dignità di questi spazi si misura la civiltà di una comunità”.
Così, in particolare, al cimitero suburbano di via Pietrasantina sono in fase di conclusione i lavori di rifacimento degli impianti elettrici e delle linee di alimentazione e distribuzione delle luci votive, oltre agli interventi di manutenzione straordinaria del forno crematorio e al restauro del padiglione di ingresso. A San Piero a Grado, invece, sono in corso i lavori completamento del campo murato e delle opere edilizie di sistemazione e servizio connesse.
Tra i lavori realizzati e conclusi invece durante l'anno ci sono il completamento del Giardino della Rimembranza nell’area del forno crematorio del cimitero suburbano, dove è stato anche rifatto il camminamento, il restauro dei padiglioni ottocenteschi dello stesso cimitero, la realizzazione di nuove strutture per ossari e urne cinerarie in diversi cimiteri cittadini e, al cimitero di San Piero a Grado, il rifacimento di una porzione del nuovo campo murato con la creazione di nuove tombe a terra, vialini di accesso e sistemi di regimazione delle acque piovane.
In fase di approvazione infine la sistemazione delle tombe a terra con nuova impermeabilizzazione e rifacimento di alcune lapidi al cimitero di Putignano per un valore di 90mila euro e il risanamento edilizio dei padiglioni cimiteriali per 130mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











