Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 12:30

Parco di Mau, al via l'iter per secondo lotto

Nuove progettualità, con la realizzazione di una rampa di accesso dal viale delle Piagge. Latrofa, "Tante sinergie per un luogo del cuore".



PISA — All'insegna della sinergia con i gruppi della Curva Nord “Maurizio Alberti”  parte l’iter per il nuovo lotto del Parco Mau.

Inaugurato nel gennaio 2019, fortemente voluto dai ragazzi della Curva Nord, rappresenta una delle tante iniziative portate avanti nel ricordo di Maurizio Alberti, sfortunato ultras neroazzurro tragicamente e prematuramente scomparso nel 1999, a cui sono legati tanti progetti solidali in Italia e nel mondo.

“Prende forma la seconda fase del Parco di Mau – ha dichiarato il vicesindaco con delega ai Parchi e verde pubblico Raffaele Latrofa – un progetto che prosegue nel solco della grande partecipazione della comunità, un aspetto che ha contraddistinto fin dall'inizio la realizzazione di quest'area verde tanto amata dai cittadini pisani e in particolar modo dai tifosi. Proprio grazie a questa sinergia tra il Comune di Pisa, le associazioni ed i tifosi neroazzurri, il Parco di Mau continuerà a crescere, rendendosi ancora più bello, fruibile e soprattutto accessibile per tutti i cittadini. Un aspetto importante che caratterizzerà il secondo lotto sarà la realizzazione di una nuova rampa di accesso dal viale delle Piagge, pensata per consentire l’accesso a persone con disabilità, assicurando una piena inclusività e facilitando la fruizione del parco da parte di tutte le categorie di persone. L'obiettivo principale è quello di dotare il parco di una struttura sportiva polivalente, che possa ospitare eventi e attività sportive di vario tipo, ma anche di installare nuove strutture in legno, ideali per organizzare eventi sociali e ricreativi". 

I prossimi passi consisteranno nell'approfondire ulteriormente la progettazione e nell’avviare la ricerca di fondi per la sua realizzazione

"L’obiettivo - ha concluso - è quello di vedere i lavori completati entro un anno e mezzo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità