Pisa Sporting Club domenica 27 luglio 2025 ore 10:00
Parla Knaster, "Anno difficile, ma saremo pronti"

Knaster, Corrado e Gilardino salutano tifosi e istituzioni in Valle d’Aosta, "Sarà dura, ma ci siamo". Domani l’ultimo test contro la Pro Vercelli
PISA — Ultimo atto del ritiro valdostano per il Pisa Sporting Club, ma prima di scendere in campo per l’ultima amichevole a Morgex contro la Pro Vercelli, la squadra ha voluto salutare tifosi e istituzioni con una serata speciale nella suggestiva cornice di Piazza Jardin de L’Ange.
A fare gli onori di casa il sindaco Roberto Rota, insieme all’assessore allo sport della Regione Valle d’Aosta Giulio Grosjacques e al consulente Marco Albarello. Sul palco, davanti a una piazza piena di colori nerazzurri, sono saliti il patron Alexander Knaster, il presidente Giuseppe Corrado, il direttore generale Giovanni Corrado, il direttore sportivo Davide Vaira, l’allenatore Alberto Gilardino e tutta la squadra.
Il primo a parlare è stato proprio Knaster, "Buonasera e saluti per tutti i tifosi – ha detto in italiano – non posso parlare per lungo, ma voglio dire che questa stagione sarà difficile, però sono sicuro che con il nostro allenatore, Mr. Gila, il nostro staff tecnico, i giocatori e tutta l’organizzazione del Pisa, penso che arriveremo a grandi risultati".
Un saluto breve, seguito dall’intervento di Alberto Gilardino, che ha voluto subito sottolineare l’importanza del legame con il pubblico: "Questo entusiasmo lo dobbiamo riportare a Pisa e in giro per tutta l’Italia. È fondamentale per questi ragazzi, per la squadra, per chi lavora dietro le quinte. Questo entusiasmo deve essere la nostra benzina per tutta la stagione".
Poi ha preso la parola il presidente Giuseppe Corrado, che ha voluto ricordare a tutti che la Serie A è ancora tutta da conquistare sul campo, "Siamo una squadra di Serie A, però non l’abbiamo ancora affrontata, l’abbiamo solo conquistata. Dovremo metterci alla prova, ma sono certo che ce la faremo. Sarà un campionato difficile, lo sappiamo. Ma nello sport il filo conduttore è proprio la difficoltà: anche quando si fa un grande risultato, ci si arriva superando ostacoli"
Corrado ha poi ricordato la forza dello staff e il valore del tecnico Gilardino, "Abbiamo avuto la fortuna di scegliere un allenatore che conosce bene la Serie A, l’ha fatta, l’ha fatta bene. Anche il suo staff la conosce, l’ha vissuta da giocatore. Noi no, ma abbiamo voglia di studiarla. Dal 10 maggio, giorno della promozione, ci siamo messi a capire cosa ci aspetta"
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI