Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PISA12°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Politica mercoledì 25 settembre 2024 ore 10:00

Piazza della Pera, "13mila euro per i vigilantes"

Piazza della Pera

Sofia critica l'amministrazione per le risorse stanziate per garantire la sicurezza in piazza Gambacorti: "Potevano servire ad altri scopi"



PISA — Il servizio di vigilanza in piazza della Pera, disposto dall'amministrazione comunale a seguito della stretta imposta con un'apposita ordinanza, non va giù a Luigi Sofia. Il consigliere di minoranza di Sinistra Unita per Pisa, già molto critico sull'approccio del Comune sul tema.

"Siamo preoccupati e indignati riguardo alla decisione dell'amministrazione comunale di spendere 13mila euro di soldi pubblici per un servizio di vigilanza in piazza della Pera - ha spiegato - questi fondi, destinati a pagare degli steward, non fanno altro che controllare cittadini che si godono tranquillamente la vita della piazza, come sempre è stato negli ultimi anni".

"Questa spesa è un ennesimo spreco, un investimento privo di senso che non risponde alle vere esigenze della nostra comunità - ha continuato - in un momento storico in cui Pisa, come altre città, deve affrontare sfide importanti legate al welfare, alla scuola, ai servizi sociali e all’inclusione, l’amministrazione preferisce utilizzare risorse pubbliche per una sorveglianza immotivata, togliendo fondi che potrebbero essere meglio impiegati per rispondere ai bisogni materiali e concreti dei cittadini".

Per Sofia la sicurezza non si ottiene con la vigilanza privata a pagamento. "Bensì con un impegno costante nel migliorare il tessuto sociale, con politiche che favoriscano l’inclusione, l’aggregazione e il dialogo - ha concluso - chiediamo che l’amministrazione riveda le proprie priorità e che i fondi pubblici vengano utilizzati per migliorare i servizi essenziali della città, anziché per alimentare una percezione distorta dei problemi di sicurezza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club