Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA18°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 27 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sicilia, in fiamme la riserva naturale dello Zingaro
Sicilia, in fiamme la riserva naturale dello Zingaro

Attualità martedì 10 settembre 2024 ore 12:30

Piazza Gambacorti, le preoccupazioni di Sinistra Unita

Il capogruppo Luigi Sofia invita il sindaco a un confronto pubblico e l'amministrazione comunale a concentrarsi sulle misure di sicurezza necessarie



PISA — “È inaccettabile che si considerino problemi di decoro delle semplici attività quotidiane, come giocare con un pallone, mentre i veri problemi di sicurezza della città vengono trascurati". Torna a occupare il dibattito pubblico il destino di piazza della Pera: l'ordinanza decisa dal sindaco Michele Conti, infatti, fa storcere la bocca al gruppo di Sinistra Unita per Pisa.

Il divieto di vendita di alcol imposto dall'amministrazione comunale, infatti, non sarebbe efficace in alcun modo. "Oltre a favorire palesemente gli interessi degli esercenti della piazza, e neanche di tutti, sacrifica la libertà di coloro che per anni hanno vissuto pacificamente in quell'area - ha detto il capogruppo Luigi Sofia - la convivenza armoniosa e rispettosa che ha caratterizzato la vita della piazza è stata distrutta, cedendo il passo a una logica puramente commerciale". 

Per Sofia, insomma, la realtà è stata distorta, dando all'opinione pubblica un'interpretazione che non solo ignora le voci della minoranza, ma anche i fatti. "Ci sono già ben due ricorsi al Tar - ha aggiunto - e questa ordinanza, oltre a reprimere comportamenti del tutto normali come il gioco dei bambini o la permanenza in piazza senza l'obbligo di consumare, rappresenta una vera e propria dichiarazione di ostilità contro i cittadini che non si piegano al consumo: la piazza è pubblica e tale deve rimanere. I problemi di sicurezza si trovano altrove e si fa finta che non esistano".

E c'è di più, perché secondo Sinistra Unita si trascura l'opinione di diversi commercianti. "Inoltre, è preoccupante che la maggioranza ignori il fatto che non tutti i commercianti della piazza siano favorevoli a questa ordinanza - ha proseguito - la narrazione secondo cui l'intera categoria degli esercenti sostiene queste misure è falsa e nasconde il tentativo di silenziare ogni forma di dissenso".

"Continueremo a opporci a queste misure ingiuste e a difendere i diritti di tutti i cittadini di Pisa, senza distinzione - ha concluso Sofia - affinché piazza Gambacorti possa tornare a essere uno spazio di convivenza serena e inclusiva per tutti. Infine, invitiamo il sindaco a confrontarsi con la città per conoscere il pensiero reale di chi vive quotidianamente la piazza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tappa lampo del divo hollywoodiano prima del Teatro del Silenzio: cucina locale alla Pergoletta e passeggiata in Piazza dei Miracoli.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Cronaca