Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità martedì 10 giugno 2025 ore 15:55

Polizia Municipale, 173 anni di servizio

Cerimonia a Palazzo Gambacorti per celebrare l’anniversario del Corpo. Porcaro, “Un presidio insostituibile di legalità e vicinanza”



PISA — Si è tenuta oggi nella Sala Baleari di Palazzo Gambacorti, la cerimonia ufficiale per il 173° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Pisa, istituito il 10 Giugno 1852. È la prima volta che la ricorrenza viene celebrata con una cerimonia pubblica. Presenti autorità civili e militari, l’assessore Gabriella Porcaro ha aperto l’evento con un discorso di ringraziamento rivolto agli agenti.

Oggi celebriamo con orgoglio e profonda gratitudine il 173° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale della nostra città”, ha detto Porcaro. “Un presidio insostituibile di legalità, sicurezza e vicinanza ai cittadini, che ha saputo rinnovarsi mantenendo il proprio legame con la comunità”.

Durante la mattinata, il comandante Elio Cappellini ha presentato il bilancio delle attività del 2024. Tra i numeri più significativi: 152.508 violazioni al Codice della Strada, oltre 68mila richieste gestite dalla centrale operativa, più di 48mila ore dedicate alla pubblica sicurezza, 2132 notifiche, 114 ordini di allontanamento e 30773 oggetti sequestrati per vendita abusiva.

Consegnate anche le targhe ricordo agli agenti andati in pensione, Stefania Quirigoni e Riccardo Sabbatini, e gli encomi del sindaco Michele Conti agli agenti distintisi per interventi meritevoli. Premiati: Lorenzo Panattoni, Pierangelo Penna, Gian Maria Pescatore, Leonardo Sbrana, Alessio Tognetti, Sonia Palmieri, Costanza Martinengo e Guglielmo Banti.

Una giornata che ha celebrato la storia e l’impegno quotidiano di un Corpo che, come ricordato dall’assessore Porcaro, “rappresenta un esempio di servizio al bene comune”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca