Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA12°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza City, la liberazione e la consegna delle tre donne israeliane alla Croce Rossa
Gaza City, la liberazione e la consegna delle tre donne israeliane alla Croce Rossa

Attualità giovedì 10 ottobre 2024 ore 19:00

Ecofor-Unipi, istituita la borsa di studio Mario Garzella

La presentazione della borsa di studio Mario Garzella. Da sinistra: la professoressa Maurizia Seggiani, Signorini e Linda Salvini

Il ricordo del manager che ha lavorato per Piaggio, Fiat e Mediaset diventa un sostegno concreto per studenti universitari, dottorandi e laureati



PISA-PONTEDERA — È stata firmata la convenzione che permette di istituire concretamente la borsa di studio intitolata a Mario Garzella e finanziata da Ecofor Service Spa, che aveva annunciato il lancio di questa prima edizione durante gli scorsi Ecodays di Maggio.

A sottoscrivere l'accordo, per l'azienda pontederese, è stato l'amministratore delegato Rossano Signorini, mentre per il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa è stata la direttrice professoressa Maria Vittoria Salvetti.

Scomparso nel 2022, Garzella è stato un manager che ha ricoperto incarichi di rilievo alla Fiat di Torino e alla Piaggio di Pontedera, ma anche in aziende come Mediaset e Teseco e alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Per due anni è stato anche presidente di Ecofor Service, lasciando un’impronta indelebile grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di relazione.

"Mario Garzella credeva nei giovani e nella loro capacità di ritagliarsi uno spazio - ha commentato Signorini - associare il suo nome a una borsa di ricerca destinata alle nuove generazioni ci sembra il modo migliore per ricordarlo".

La borsa di ricerca è riservata agli studenti dei corsi di laurea magistrale non a ciclo unico, agli iscritti ai corsi di dottorato e ai laureati. L’obiettivo è lo sviluppo e la realizzazione di studi e analisi dei parametri, convenzionali e non, per la valutazione dell’impatto ambientale degli impianti di smaltimento dei rifiuti, al fine di produrre uno stato dell’arte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pisa senza Vignato e Nicholas Bonfanti, prossimo all'addio, ma con un Meister in più. I padroni di casa devono invece rinunciare a Compagnon
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Cronaca