
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 01 ottobre 2024 ore 07:30
Paracadutismo, argento mondiale per le atlete del Capar

La squadra femminile si è aggiudicata il secondo gradino del podio al Campionato del mondo militare. Le atlete premiate in Comune
PISA — Argento mondiale per le atlete del centro di addestramento di paracadutismo (Capar) di Pisa. La squadra femminile si è aggiudicata il secondo gradino del podio al Campionato del mondo militare per la disciplina Precisione in atterraggio a squadre.
Un traguardo che ieri è stato festeggiato anche a Palazzo Gambacorti. L’assessore allo sport Frida Scarpa ha ricevuto la squadra in Sala Baleari per la consegna di un riconoscimento da parte del Comune.
A riceverlo il Sergente Maggiore Capo Annalisa Di Tecco, Graduato Capo Sonia Vitale, Graduato Scelto Samanta Vallarino e Graduato Leonora Gambassi. Presenti alla cerimonia Colonnello Antonio D’Agostino, Comandante CAPAR, Primo Luogotenente Renato Tancredi, Sottoufficiale corpo Capar e Tenente Colonnello Roberto Pagni, Direttore tecnico Reparto attività sportive Capar.
Oltre ai risultati come squadra, a livello individuale, questi sono i principali risultati delle atlete: Annalisa Di Tecco: Campionati Italiani, Oro nel 2007, Bronzo nel 2014 e nel 2024; Sonia Vitale: Campionati Italiani, Oro nel 2016, 2017, 2018, 2019, 2022, 2024; Samanta Vallarino: Campionati Italiani: Argento 2022 e 2024, Bronzo 2023, Paraski: Campionessa Italiana 2023; Leonora Gambassi: Campionati Italiani: Bronzo nel 2023. Speed Skidiving, Bronzo nel 2019.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI