Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 13:30

Ordine, presentata la lista Mediciinsieme

I componenti della lista

A presentare gli obiettivi e il programma il presidente Giuseppe Figlini, nuovamente candidato. Per la prima volta da tempo ci sarà una contesa



PISA — La lista "Mediciinsieme" ha ufficialmente lanciato la sua candidatura per le elezioni dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Pisa per il quadriennio 2025-2028. A fare gli onori di casa è stato Giuseppe Figlini, attuale presidente dell'Ordine, che ha illustrato i principi e gli obiettivi della lista.

"La lista che presentiamo rappresenta tutte le figure della professione medica e tutte le istituzioni sanitarie della provincia di Pisa - ha dichiarato - tra le istituzioni rappresentate figurano Stella Maris, l'Università, l'Istituto Monasterio, Sant'Anna, oltre alla libera professione e alle realtà territoriali, come pediatria e Aoup. La lista intende seguire il solco di quanto fatto finora, con un rinnovamento del 50% rispetto al vecchio consiglio, e con una parità di genere perfetta: 9 uomini e 9 donne".

Michele Emdin, noto cardiologo e uno dei candidati, ha tracciato la linea guida del programma: "Abbiamo l’obbligo di difendere la qualità del lavoro e di cura adeguata al paziente, ma anche quella di futurare la ricerca". Stefano Taddei, internista e altro candidato di spicco, ha evidenziato il perfetto equilibrio tra competenza e rinnovamento, dichiarando: "Uniamo i due aspetti fondamentali di un ordine professionale: da una parte la conoscenza delle regole, dall’altra il rinnovamento. Penso che questo sia un mix che funzionerà molto bene". L’attenzione alla salute di genere è stata sottolineata da Mojgan Azadegan, che ha detto: "Porteremo una visione attenta alla salute di genere, elemento centrale nella nostra composizione".

Un altro tema cruciale è quello della sicurezza, come ricordato da Serena Batini: "È necessario dialogare con le istituzioni e le forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei medici e dei pazienti". La lista "Mediciinsieme" si propone di affrontare anche le problematiche legate ai giovani medici, specializzandi e corsisti, puntando sulla formazione continua gratuita. Niccolò Grassi infatti, giovane medico specializzando, ha espresso il suo entusiasmo nel poter rappresentare le nuove generazioni: "C’è un grande ricambio generazionale ed è importante che i giovani siano adeguatamente rappresentati". Martina Liut ha invece parlato del valore della collaborazione tra medici: "Se riusciamo a coordinarci tra di noi, possiamo lavorare meglio e sostenere un sistema sanitario che oggi è in sofferenza".

Oltre a Figlini e ai già citati, i candidati per il direttivo sono Maria Cristina Cossu (medico radiologo Aoup), Roberto Dimitri (chirurgo e libero professionista), Paolo Monicelli (Medico generico), Donatella Prosperi (pediatra Atno), Salvatore De Marco (internista Aoup), Mirene Anna Luciani (Medico generico), Lina Mameli (radiologa) e Luca Puccetti (medico generico). Inoltre anche i candidati del consiglio dei revisori Giuseppe Palladino (direttore della Stella Maris), Valentina Cervi (medico generico) e Francesca Calabrò.

Le elezioni si terranno il 12, 13 e 14 Ottobre nella sede dell'Ordine in via Battelli. Saranno chiamati a votare 5.079 iscritti, di cui 4.079 medici e mille odontoiatri. Oltre alla lista "Mediciinsieme", c’è in corsa la lista "Innovazione", espressione di Anaao Assomed, rendendo queste elezioni particolarmente competitive. È la prima volta da anni che più di una lista si contendono la guida dell'Ordine.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità