Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Cronaca giovedì 21 dicembre 2017 ore 07:10

Applicati i primi Daspo urbani

A Pisa i primi daspo urbani. Due in zona stazione e due nell’asse commerciale centrale a persone che infastidivano gli altri passanti



PISA — Primi 4 daspo urbano (verbali di allontanamento) nel Comune di Pisa dopo l’entrata in vigore del nuovo regolamento comunale che estende il provvedimento ad alcune aree specifiche. Grazie ai controlli della Polizia Municipale. Due daspo nella zona stazione e due nell’asse turistico centrale a persone che in modo insistito e nonostante i richiami ricevuti, creavano ostacolo alla libera accessibilità e fruizione degli altri passanti. E' la prima volta che viene applicato a Pisa questo nuovo strumento (creato dalla Legge Minniti sulla sicurezza urbana) dopo che il Consiglio Comunale ha individuato le aree di applicazione (prima era applicabile solo sul sedime ferroviario e aeroportuale), permettendo così agli operatori della sicurezza di intervenire su comportamenti di inciviltà allontanando i responsabili.

Il Daspo Urbano in breve serve a colpire condotte illecite che hanno un effetto negativo sulla percezione della sicurezza e comportano degrado urbano. Come impedire l'accessibilità e la fruizione alle altre persone degli spazi e degli arredi pubblici sdraiandosi, sedendosi od occupando luoghi dove non è consentito, trovarsi in stato di ubriachezza, fare il parcheggiatore abusivo, esercitare il commercio abusivo, compiere atti indecenti. Al responsabile, oltre alla sanzione prevista di 100 euro, viene vietato di tornare nella stessa area per 48 ore; se trasgredisce il divieto è prevista una ulteriore - più pesante - sanzione (200 euro) oltre al divieto di accesso alla medesima area per 6 mesi o più.

Le aree interessate dal provvedimento sono zona stazione (fenomeni di bivacco, spaccio, comportamenti indecenti), area di piazza dei Miracoli (interessata da fenomeni di commercio abusivo e furti ai turisti), piazza Santa Caterina, Carrara e Sant’Antonio (presenza di parcheggiatori abusivi) e asse centrale da Corso Italia a Borgo Largo


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità