Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:PISA11°14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza

Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 20:00

Primo bypass extracranico-intracranico per l'Aoup

Lì'inovativo intervento neurochirurgico del professor Francesco Acerbi risolve un complesso aneurisma cerebrale non trattabile con altre tecniche



PISA — Nell’Unità operativa di Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup), diretta dal professor Francesco Acerbi, è stato eseguito per la prima volta un intervento di bypass extracranico-intracranico per trattare un aneurisma complesso dell’arteria cerebrale media destra.

La paziente, una donna di 61 anni, era risultata portatrice di un aneurisma fusiforme di circa 11 mm, scoperto casualmente dopo un trauma cranico. Dopo un’approfondita valutazione collegiale, il caso è stato considerato non risolvibile con le tecniche endovascolari o chirurgiche tradizionali. L’intervento ha coinvolto il collegamento tra l’arteria temporale superficiale e l’arteria cerebrale media destra, preservando il flusso sanguigno nell’emisfero cerebrale interessato. L’aneurisma è stato successivamente escluso dal circolo mediante trapping chirurgico.

Il risultato è stato eccellente: i controlli post-operatori hanno confermato l’esclusione completa dell’aneurisma, la pervietà del bypass e l’assenza di ischemie cerebrali. La paziente, a oltre un mese e mezzo dall’intervento, è tornata a condurre una vita normale.

Il bypass extracranico-intracranico è una tecnica fondamentale per il trattamento di aneurismi complessi che non possono essere affrontati con metodi semplici. Richiede un alto livello di specializzazione e una stretta collaborazione tra diverse équipe mediche, tra cui neurochirurghi, neuroanestesisti e neuroradiologi interventistici.

Questo tipo di intervento è spesso integrato in trattamenti multidisciplinari, combinando tecniche neurochirurgiche ed endovascolari per garantire il miglior esito possibile. Oltre agli aneurismi, il bypass extracranico-intracranico rappresenta una valida soluzione per alcune patologie ischemiche cerebrali che compromettono la riserva cerebrovascolare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente all’altezza di Pisa Nord Est in direzione Firenze: un tir sarebbe fuggito dopo lo scontro. Indagini in corso dalle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club