Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA21°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo contatto con iPhone Air, le novità dello smartphone Apple più sottile di sempre
Primo contatto con iPhone Air, le novità dello smartphone Apple più sottile di sempre

Cronaca lunedì 23 dicembre 2024 ore 12:30

Prodotti pericolosi o contraffatti, sequestro da 190mila euro

Guardia di Finanza in azione in vista delle feste: in un negozio sono stati sequestrati addirittura più di 178mila prodotti tra giocattoli e lucine



PISA — Oltre 178mila tra luci natalizie e altri addobbi sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Pisa, che proprio nei giorni immediatamente precedenti al Natale sta intensificando i controlli in tutta la provincia di Pisa.

Nello specifico, i finanzieri del Gruppo di Pisa hanno sequestrato prodotti risultati contraffatti o privi delle certificazioni di sicurezza, messi in vendita all’interno di un negozio nelle vicinanze della stazione.

Inoltre la merce, ovvero articoli natalizi, giocattoli e anche accessori per il fumo, era esposta sugli scaffali dell’attività, nonostante il titolare, un uomo di 80 anni di nazionalità cinese, fosse già sottoposto al divieto alla vendita disposto da un precedente provvedimento del sindaco. Nel dettaglio, i militari hanno sequestrato oltre 12mila articoli contraffatti tra peluche, giocattoli, carte da gioco e cuffiette di un noto brand di informatica, ma anche 6.500 articoli privi dei requisiti informativi minimi obbligatori previsti dal Codice del Consumo, nonché 160mila tra filtri e cartine.

Secondo quanto ricostruito dai finanzieri, dopo aver acquisito la documentazione utile a ricostruire la filiera dei prodotti, la merce sotto sequestro ha un valore di circa 190mila euro.

Alla fine, il titolare è stato denunciato alla Procura delle Repubblica con l'accusa di commercio di prodotti con segni falsi, frode in commercio, ricettazione e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità; per quanto riguarda la vendita di prodotti privi dei requisiti sulla sicurezza, è stato invece segnalato alla Camera di Commercio e all'Agenzia delle Dogane.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club