Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 01 febbraio 2025 ore 11:30

Pisa punta sulla rigenerazione urbana

Confcommercio: "Città più vivibili e attrattive per turismo e commercio. La rigenerazione urbana è un processo fondamentale"



PISA — Riqualificare gli spazi urbani per dare nuova vita ai centri storici e potenziare il turismo. È questa la chiave per lo sviluppo futuro delle città secondo Confcommercio Provincia di Pisa, che sottolinea il legame inscindibile tra rigenerazione urbana, crescita economica e qualità della vita.

"La rigenerazione urbana è un processo fondamentale per migliorare la vivibilità delle città, sostenere il commercio di vicinato e valorizzare il turismo – spiega Federico Pieragnoli, direttore generale di Confcommercio Pisa –. Negozi, bar, ristoranti e piccole attività sono il cuore pulsante dei centri storici e dei quartieri, garantendo servizi, sicurezza e contrastando la desertificazione commerciale".

Confcommercio ribadisce l’importanza di una stretta collaborazione con le amministrazioni locali, affinché gli interventi di riqualificazione siano funzionali alla crescita economica: "Serve un modello urbanistico che favorisca l’incontro tra il commercio e la qualità della vita. Questo significa investire in arredi urbani moderni, migliorare la sicurezza, creare spazi più accoglienti e incentivare modelli di consumo legati ai prodotti locali".

L’impatto positivo della riqualificazione urbana si riflette direttamente sul turismo. "Le trasformazioni urbane rendono le città più attrattive non solo per i residenti, ma anche per i visitatori – aggiunge Pieragnoli –. Pisa e la sua provincia stanno vivendo una crescita costante: l’offerta turistica si sta ampliando tra cultura, mare ed entroterra, ma serve un piano strutturato per restare competitivi a livello internazionale".

Infrastrutture e grandi eventi sono elementi chiave per il futuro della città. "Non possiamo permetterci di rimanere indietro – sottolinea Pieragnoli –. Dobbiamo potenziare l’aeroporto, l’alta velocità ferroviaria e la viabilità, perché senza infrastrutture adeguate è impossibile attrarre nuovi investimenti. Servono anche eventi di rilievo e un’analisi mirata dei flussi turistici per migliorare l’accoglienza e rendere Pisa una destinazione sempre più strategica".

Infine, Confcommercio pone l’accento sulle misure economiche necessarie per evitare la chiusura delle attività e incentivare l’innovazione. "Per contrastare la desertificazione commerciale servono incentivi fiscali, riduzione delle imposte locali e sostegni per i giovani imprenditori – conclude Pieragnoli –. Semplificare la burocrazia, favorire la qualità e garantire sgravi fiscali sono passi essenziali per rendere Pisa sempre più vivibile e attrattiva".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità