Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Cronaca lunedì 06 luglio 2020 ore 11:15

Querelle Casa della donna-Buscemi, il Gip archivia

Una manifestazione della Casa della Donna per chiedere le dimissioni da assessore di Andrea Buscemi

Archiviata la querela presentata dall’ex assessore. Per il Gip di Pisa da parte dell'associazione nessun intento diffamatorio ma legittima critica



PISA — Lo scorso 1 luglio il Gip di Pisa ha notificato l’archiviazione della querela che nel 2019 Andrea Buscemi aveva presentato contro Carla Pochini, presidente dell'associazione femminista Casa della donna, ed Elisabetta Vanni, attivista della stessa associazione e promotrice della petizione online che, con oltre 45mila adesioni, chiedeva le dimissioni di Buscemi da assessore alla cultura del Comune di Pisa per le sue vicende giudiziaria.

A comunicarlo con soddisfazione è proprio la presidente Pochini che nel 2018, insieme alle attiviste della Casa della donna e a centinaia di cittadine e cittadini, aveva dato vita ad una lunga e animata protesta, arrivata fino al Parlamento europeo.

“Dopo che lo scorso agosto il sindaco di Pisa Michele Conti ha ritirato la nomina di Andrea Buscemi ad assessore, eravamo soddisfatte ma non del tutto" ha commentato Pochini, che ha aggiunto: "Oggi finalmente il gip archiviando la querela ha messo una parola fine a quella vicenda sottolineando l’infondatezza delle accuse che ci muoveva Buscemi”.

"Il gip ha accolto le nostre argomentazioni - ha spiegato Ezio Menzione, avvocato che ha curato la difesa di Carla Pochini ed Elisabetta Vanni - dichiarando che da parte delle mie assistite non c’era l’intento di diffamare ma vi era solo una legittima critica. Quest’ultima è una precisazione importante perché il giudice che ha disposto l’archiviazione non si è fermato alle questioni formali ma ha affrontato, seppur brevemente, la sussistenza o meno della diffamazione”.

“Quanto scrive il gip di Pisa conferma un principio sacrosanto - ha ribadito la presidente della Casa della Donna -. Criticare una scelta politica e chiedere, con proteste pacifiche, le dimissioni di un amministratore o di chiunque ricopra un incarico pubblico perché giudicato colpevole di violenza non è un atto diffamatorio e illegittimo ma un dovere civico. Tutti i giorni nel nostro centro accogliamo donne che subiscono violenza e non possiamo certo tollerare che a chi esercita violenza sulle donne venga addirittura riconosciuto un ruolo istituzionale e di rappresentanza di tutta la cittadinanza. Tacere significa colludere e noi sappiamo quanto la violenza sulle donne si alimenti di silenzio e indifferenza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I nerazzurri vogliono sbloccarsi alla Cetilar Arena dopo quattro pareggi di fila. Gilardino ritrova Aebischer, in avanti Moreo con Nzola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità