Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA20°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti

Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 17:16

Pisa revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini

Il Consiglio comunale ha approvato la proposta del consigliere Giovanni Garzella, esponente della lista civica Pisa è



PISA — Il Consiglio comunale ha revocato la cittadinanza onoraria concessa nel 1943 a a Benito Mussolini.

La decisione è stata presa nel corso dell'ultima seduta su proposta del consigliere comunale Giovanni Garzella, esponente della lista civica Pisa è.

presente al dibattito il presidente dell'Anpi Bruno Possenti. "La cittadinanza onoraria - ha detto Possenti - è un riconoscimento che il Consiglio comunale attribuisce a personalità che meritano la gratitudine di una intera comunità. Mussolini non ha meriti verso la città di Pisa, né verso l'Italia, né verso l'umanità. Quello di oggi è un atto politico di grande valore soprattutto in un momento in cui razzismo, xenofobia e apologia del ventennio sono presenti in maniera preoccupante nella nostra società".

"L'Anpi - ha concluso Possenti - ringrazia il consigliere comunale Giovani Garzella che a portato questo provvedimento all'attenzione del Consiglio comunale e quanti lo hanno sostenuto".

La proposta è stata approvata con i voti favorevoli di  Giovanni Garzella (Pisa E'), Francesco Pierotti (Pd), Alessandra Mazziotti (Pd), Juri Dell'Omodarme (Art.1-Mdp), Veronica Fichi (Art.1-Mdp), Nicola Pisani (Pd), Lisa Cioncolini (Pd), Francesca Del Corso (Pd), Rita Mariotti (in lista per Pisa), Ferdinando De Negri (Pd), Simonetta Ghezzani (Si), Stefano Landucci (Possibile), Marco Ricci (unacittàincomune-prc), Elisabetta Zuccaro (M5S), il sindaco Marco Filippeschi e il presidente del Consiglio comunale Ranieri Del Torto.

Contrari i consiglieri Filippo Bedini e Maurizio Nerini (Noi adesso Pisa-Fdi-An). Non hanno partecipato al voto i consiglieri Raffaele Latrofa (Pisa nel cuore), Riccardo Buscemi (Fi-Pdl) e Virginia Mancini (Fi-Pdl).

Il Maurizio Nerini ha definito l'atto approvato in Consiglio "Un provvedimento effimero, che addirittura è accompagnato da un parere di legittimità. Si è perso tempo ad individuare il dirigente che ha firmato un parere sul nulla, su un atto che non produce effetti se non quello di farci prendere in giro" e aggiunge l'esponente d'opposizione "Distogliere l’attenzione da cose ben più attuali e stringenti: ricordo che abbiamo atti del 2014 che gridano vendetta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità