Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 16:30
Asili nido, primo giorno di apertura

Al via il nuovo anno educativo. Completati i lavori nei due asili grazie ai fondi PNRR. Riorganizzati gli spazi e aumentati i posti disponibili
PISA — È partito il nuovo anno educativo per i nidi d’infanzia del Comune di Pisa. Iin occasione del primo giorno di apertura, l’assessore alle politiche educative ha fatto visita ai nidi Betti e Cep, riaperti dopo una sospensione di quasi due anni per lavori di ristrutturazione. Gli interventi, finanziati con fondi PNRR nell’ambito del “Piano asili nido”, hanno riguardato cinque strutture, ma Betti e Cep sono i primi a tornare operativi.
Il nido di Pisanova è stato completamente riqualificato e messo in sicurezza, con nuovi spazi per i gruppi medio-grandi e medio-piccoli. La capienza passerà da 33 a 38 bambini. Il valore complessivo dell’opera è stato di 890mila euro, di cui 495mila coperti dal PNRR e il resto da fondi comunali.
Al Cep, invece, la struttura è stata riorganizzata per accogliere due unità didattiche da 15 bambini ciascuna. Anche qui è stato possibile introdurre la sezione lattanti e aumentare la capienza da 25 a 30. I lavori hanno incluso la ristrutturazione interna, l’efficientamento energetico, la realizzazione di una cucina e nuovi sistemi intelligenti di illuminazione. Il costo complessivo è stato di 620mila euro, con 355mila provenienti dal PNRR.
Il Comune di Pisa gestisce direttamente 8 nidi d’infanzia, ai quali si sommano 5 strutture a gestione indiretta e 13 private accreditate. L’offerta pubblica conta 500 posti, cui si aggiungono oltre 300 nel privato, per un totale di più di 900 posti. Sono state 632 le domande d’iscrizione per il 2025-26. Attualmente restano in attesa 82 bambini, ma le assegnazioni continueranno nelle prossime settimane.
Il calendario prevede un rientro graduale e orari ridotti fino al 10 Ottobre. Dal 13 Ottobre si passerà all’orario completo. Nei nidi San Biagio e Albero Verde è prevista anche la possibilità dell’orario prolungato fino alle 18.00.
Nel frattempo, la Regione Toscana ha confermato anche per quest’anno il bando “Nidi Gratis” nell’ambito del progetto Giovanisì. A Pisa sono state ammesse 322 domande per un finanziamento totale di oltre 817mila euro. "Questi interventi – ha detto l’assessore – servono a rendere la città più vicina ai bisogni delle famiglie e dei bambini, garantendo il diritto all’educazione sin dai primi anni di vita"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI