Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Politica lunedì 11 febbraio 2019 ore 07:50

Riformismo e sovranismo

"Il riformismo democratico ai tempi di sovranismi e populismi". Se ne discute il 13 febbraio alle ore 18 alla Stazione Leopolda di Pisa



PISA — Qual è lo spazio per il riformismo democratico oggi? Quali le sfide e le opportunità per il centrosinistra nell’immediato futuro? Mentre l’ondata sovranista e populista scatenatasi dopo il voto del marzo dello scorso anno continua ad imperversare, l’associazione Fare Politiche vuol far riflettere sull’attuale situazione politica nazionale. Alla Stazione Leopolda di Pisa, mercoledì 13 febbraio, a partire dalle 18, si terrà l’evento dal titolo “Il riformismo democratico ai tempi di sovranismi e populismi”, organizzato appunto dall’associazione nata nel 2016. Andrea Pieroni, consigliere regionale ed ex presidente della Provincia di Pisa tra il 2004 e il 2014, introdurrà il dibattito, mentre Valerio Martinelli, presidente dell’associazione e dottorando presso la Libera Università di Maria Santissima Assunta (Lumsa) di Roma, modererà gli interventi.

A dialogare con i presenti saranno la professoressa Nadia Urbinati, accademica e politologa naturalizzata statunitense, docente alla Columbia University; il professor Michele Battini, ordinario al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere a Pisa e da sempre insegnante di Storia contemporanea; e, infine, Antonio Floridia, funzionario della Regione Toscana e responsabile dell’Ufficio elettorale regionale.
Fare Politiche, sin dalla sua fondazione, ha da sempre approfondito i temi della politica locale, nazionale e internazionale, tenendo assieme questi tre filoni tra loro connessi. In passato, l’associazione ha affrontato il tema della riforma costituzionale sottoposta a referendum nel 2016, celebrato il 70° anniversario del primo voto delle donne in Italia, parlato di Unione europea insieme all’ex senatore e governatore della Toscana Vannino Chiti e presentato a Pisa un numero mensile di Limes, rivista italiana di geopolitica dedicato al ruolo internazionale del nostro Paese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità