Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 07:30
Doppio evento per l’80esimo della Liberazione, tra riflessioni storiche, musica e il coinvolgimento delle scuole locali.
Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 12:30
Domenica 27 Aprile visita guidata con Ilario Luperini tra le opere di Lanfranco Cionna e i segreti della cinta muraria medievale
Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 18:30
Lo spettacolo in scena domani, venerdì 7 marzo alle 21. Domenica 9 marzo alle 16.30 tavola rotonda alla Domus Mazziniana
Attualità domenica 02 febbraio 2025 ore 09:30
Mercoledì 5 febbraio alle 17,30, alla sala soci Coop di Cisanello, sarà presentato il progetto della Biblioteca Franco Serantini sulla storia pisana
Attualità lunedì 16 dicembre 2024 ore 18:00
Antonio Mazzeo, "la Toscana è una terra di diritti e di innovazione, che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici"
Cultura giovedì 27 ottobre 2016 ore 07:30
Mostra di icone contemporanee alla Certosa di Calci, Museo di Storia Naturale, dal primo al 29 novembre. Una occasione per ammirare l'arte
Cultura sabato 11 novembre 2017 ore 13:40
L'opera del pensatore comunista è stata ripercorsa a ottant'anni dalla sua morte, in un incontro promosso dal deputato pisano Paolo Fontanelli
Politica lunedì 10 aprile 2017 ore 12:00
Il congresso provinciale fondativo di SI ha concluso i suoi lavori nella tarda serata del 7 aprile con la scelta della dirigenza locale
Cronaca martedì 29 novembre 2016 ore 20:06
Pavone è morto a Roma, dove era nato nel 1920. Partigiano e docente unversitario, avrebbe compiuto 96 anni il 30 novembre
Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 17:30
Una conferenza dedicata all'artista con Mattia Patti, ricercatore universitario del dipartimento di civiltà e forme del sapere dell’università di Pisa
Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 09:05
L'intervista rilasciata al Lumière: “Guardare al futuro significa riconquistare le proprie origini e parlare dei problemi che affliggono il mondo”
Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 09:47
Dalle teorie del complotto a quelle che smentiscono qualsiasi relazione. Se ne parla con gli studiosi
Spettacoli giovedì 01 maggio 2014 ore 10:05
Dal primo maggio, Locke, Hiroshima mon amour, Quando c'era Berlinguer e Se mi lasci ti cancello
Attualità giovedì 05 luglio 2018 ore 09:46
Maestra elementare in pensione, frequenta il secondo anno di Scienze politiche. Il prossimo febbraio partirà per studiare all’Università di Corsica
Attualità venerdì 13 luglio 2018 ore 11:02
Dalla Regione pieno sostegno al Museo di storia naturale di Calci, al Museo della grafica di palazzo Lanfranchi e al Museo dell'Orto botanico
Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 00:06
"Dacca, macabra mattanza" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 07:00
"Posso dire la mia sul caso Elena Ferrante ?" nel Blog LA BIBLIOTECA DI BABELE di francesco Feola
Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 11:52
Nel 173esimo anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara l'università riceverà l'emblema araldico e la tessera di socio d'onore
Attualità domenica 06 giugno 2021 ore 11:00
Un percorso che si snoda tra le province di Livorno, Pisa e Lucca. Ieri la camminata da Cascina fino sulla Verruca con la Festa Dèi Camminanti
Attualità mercoledì 15 settembre 2021 ore 07:00
Lo scavo archeologico condotto dal dipartimento di Civiltà e forme del sapere apre al pubblico con due giorni di visite guidate
Cultura venerdì 01 ottobre 2021 ore 09:42
Il taglio del nastro e poi i primi visitatori agli Arsenali Repubblicani. Gli incontri con gli autori a Palazzo Blu e al Museo delle Antiche Navi
Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 06:00
Incontro di approfondimento con accademici ed esperti. Appuntamento alla Casa del popolo con dibattito, cena e quiz a premi
Sport sabato 08 aprile 2023 ore 17:30
La squadra vince il campionato e conquista la promozione. Il sindaco D'Addona: "Un'impresa che entrerà nella storia"
Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 10:52
Alla Domus Mazziniana appuntamento con il ciclo di incontri "Letture allo specchio". All'università un seminario con Michele Magri
Attualità sabato 26 novembre 2022 ore 08:30
Lo studente cecinese dell'Università di Pisa ha ottenuto il riconoscimento dalla Fondazione intitolata all'ex presidente del Consiglio fiorentino
Attualità mercoledì 20 dicembre 2023 ore 08:15
Consegna degli attestati per la prima edizione dei migliori prof dell'anno: i nomi dei 39 scelti tra i 6 Dipartimenti che hanno scelto di partecipare
Attualità giovedì 05 settembre 2024 ore 07:00
L'appuntamento “Stelle in Giardino. L’universo ispira” porta la moda a Pisa: tra gli ospiti Rodrigo Basilicati Cardin e l’ex astronauta Paolo Nespoli
Politica venerdì 01 maggio 2015 ore 15:05
Il candidato presidente Tommaso Fattori ha presentato i candidati di lista per la sezione Pisa: Ecco chi sono
Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 18:35
Ad un anno dalla sensazionale scoperta delle onde gravitazionali sta per inaugurare la versione avanzata del rilevatore che ha sede a Cascina
Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 06:30
Giorno tre per il Festival internazionale della robotica. Tutti gli appuntamenti in programma per sabato 9 settembre
Cronaca venerdì 03 aprile 2015 ore 00:36
Il cordoglio del sindaco Marco Filippeschi: "Un punto di riferimento. Tutta la città lo ricorda con affetto"
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 13:30
Marcella Aglietti, studiosa e docente all'università di Pisa, è stata eletta accademica corrispondente del prestigioso istituto
Attualità venerdì 16 giugno 2017 ore 16:26
Inizia lunedì la centesima edizione dei corsi che la Scuola Normale organizza per gli alunni più bravi di licei e istituti secondari. 90 i ragazzi
Attualità lunedì 25 gennaio 2016 ore 16:00
Pohl è uno degli storici tedeschi di riferimento nell'ambito degli studi sul nazismo e sulla shoah, conferenza aperta al pubblico
Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 17:05
Volotea, la compagnia aerea low cost, debutta ufficialmente con tratte verso la Francia. Confermato per fine maggio il collegamento con Atene
Attualità martedì 16 settembre 2014 ore 11:41
Se ne parla in un incontro promosso dal Sant'Anna
Attualità mercoledì 18 febbraio 2015 ore 09:15
Sua Santità Tenzin Gyatso compirà 80 anni. Per omaggiarlo sono stati organizzati una serie di eventi. In programma mostre, concerti e incontri
Attualità martedì 11 settembre 2018 ore 16:00
E' ordinario di storia contemporanea. Presidente della Fondazione Istituto Gramsci, è tra i massimi esperti dell'Unione Sovietica e del comunismo
Cultura venerdì 21 dicembre 2018 ore 09:20
Le iconografie urbane dell'artista pontederese in mostra al Fortilizio della Cittadella fino al 3 febbraio. Vernissage con dj set
Cronaca giovedì 20 dicembre 2018 ore 17:21
Ordinario di diritto commerciale e da poco in pensione, nel 2017 era stato insignito con l'Ordine del Cherubino. Ateneo in lutto
Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 14:25
"A 10 anni dalle primavere arabe, cosa cambia e chi rafforza" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 10:02
"27 gennaio, indispensabile alimentare la Memoria" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Cultura giovedì 18 febbraio 2021 ore 11:00
Evento web per un libro dedicato all'opera realizzata 32 anni fa da Keith Haring sulla parete nord della canonica delle chiesa di Sant'Antonio
Attualità venerdì 28 maggio 2021 ore 14:30
Cerimonia in Sapienza per ricordare il sacrificio del 1848. All'Università di Pisa l'emblema araldico dell'Istituto del Nastro Azzurro
Attualità lunedì 07 giugno 2021 ore 17:06
"L’appuntamento di Israele con il cambiamento" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Imprese & Professioni martedì 16 gennaio 2024 ore 12:57
In un mondo in costante evoluzione, dove l'industria della moda gioca un ruolo sempre più significativo, la passione per lo stile e il design può trasformarsi in una carriera appagante e creativa, soprattutto in Toscana.
Spettacoli mercoledì 07 agosto 2024 ore 09:30
Il musicista e professore al Conservatorio Nazionale parigino Vincent Lhermet si esibirà a Calci dopo una visita guidata al Museo nazionale
Attualità venerdì 13 settembre 2024 ore 10:30
La Torre di Pisa, la sua storia e la sua rappresentazione nell'arte contemporanea al centro di tre incontri all’Auditorium Toniolo
Attualità mercoledì 08 febbraio 2017 ore 07:00
In occasione della giornata mondiale dell'epilessia il celebre monumento delle colline pisane verrà illuminato con luci colorate
Cultura lunedì 23 ottobre 2017 ore 15:06
Inaugurata la nuova Gipsoteca di Cascina. Si tratta di un luogo espositivo che non sarà però solo statico ma potrà accogliere altre opere
Attualità sabato 24 gennaio 2015 ore 08:00
Incontri, testimonianze, conferenze e letture nel giorno dell'anniversario della liberazione di Auschwitz. L'appuntamento è per il 27 gennaio
Cultura martedì 07 novembre 2017 ore 16:56
Tornano alla Scuola Normale Superiore le conferenze divulgative del progetto Vis. Primo incontro domani con lo studioso di storia romana Giardina
Cultura lunedì 14 luglio 2014 ore 12:40
Lo storico e docente della Scuola Normale di Pisa aveva 84 anni
Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 16:32
"Donald Trump, quarta via di un presidente americano" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità lunedì 30 maggio 2016 ore 19:08
"Migration Compact, l'unica soluzione" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Attualità domenica 06 marzo 2016 ore 12:29
Libia: non è la guerra la soluzione nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Alfredo Catassi
Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 19:13
E se 20 anni fa, Rabin... nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo
Attualità sabato 06 giugno 2015 ore 15:11
Un Papa a Sarajevo
pisa martedì 29 luglio 2014 ore 10:11
Remy Shand - The Way I Feel
Politica lunedì 11 febbraio 2019 ore 07:50
"Il riformismo democratico ai tempi di sovranismi e populismi". Se ne discute il 13 febbraio alle ore 18 alla Stazione Leopolda di Pisa