Politica lunedì 07 ottobre 2019 ore 08:14
"San Matteo, il museo dimenticato"

Il sindacato generale di base torna sulla carenza di personale dei musei pisani:"San Matteo e altri sono tesori dimenticati"
PISA — "Nella giornata di apertura gratuita al pubblico il San Matteo aperto solo per poco tempo, non importa che siano minuti o ore, il fatto grave è la mancanza di personale di sorveglianza per tenere aperto il museo", dice Sgb.
"A Pisa abbiamo dei tesori dimenticati, San Matteo, Palazzo Reale, Musei della Navi e della Grafica ,la chiesa della Spina, la stessa Sala delle Baleari, innumerevoli chiese che restano chiuse.
Un turista puo' fermarsi nell'area limitrofa a Piazza dei Miracoli ma ignorare tutto il resto, per invertire la tendenza non servono parole ma fatti".
"Per esempio il Comune di Pisa e gli uffici cultura e turismo potrebbero redigere una mappa della Pisa da visitare, promuoverne la conoscenza e la diffusione dalla stazione al Galilei, dai bar ai ristoranti della zona.
Alcuni musei hanno solo pochi visitatori al giorno, le scuole della Provincia potrebbero preparare dei progetti culturali a partire dalla visita e conoscenza degli stessi", spiega ancora il sindacato.
"Ci si meraviglia nel leggere che mancano custodi, noi restiamo meravigliati dal fatto che per anni si è ignorato letteralmente il problema per sudditanza verso la Primaziale, una sudditanza che alla fine non ha favorito la conoscenza del patrimonio culturale locale, ignari perfino di quante chiese siano presenti a Pisa, impossibilitati a visitarle perchè chiuse.
E' questa la sfida da lanciare per la Pisa dei prossimi anni, meno divieti e ordinanze, piu' cultura e programmazione di eventi", conclude Sgb.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI