Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Cronaca mercoledì 09 ottobre 2024 ore 07:30

Addetti alla sicurezza aeroportuale in sciopero

I 110 addetti del "Galilei" chiedono il passaggio al Ccnl del trasporto aereo. Taccola: "Un equo riconoscimento per gli sforzi fatti negli anni"



PISA — "Continua il silenzio di Toscana Aeroporti rispetto al futuro dei 110 addetti alla sicurezza aeroportuale del Galilei". Comincia così la nota di Filcams Cgil, che ha annunciato uno sciopero per la giornata di venerdì 11 Ottobre e che riguarderà, appunto, i lavoratori della sicurezza aeroportuale.

E se, come spiegato da Filcams Cgil, l'azienda che gestisce gli aeroporti di Pisa e Firenze tace a livello sindacale, non fa altrettanto a livello mediatico. "Proprio pochi giorni fa è uscito l’ennesimo, trionfante bollettino mensile: a Settembre sono transitati dal sistema aeroportuale toscano 930mila passeggeri, in crescita del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi 9 mesi del 2024, sono stati superati i 7 milioni di passeggeri complessivi - hanno aggiunto - tali numeri vengono raggiunti anche grazie all’impegno ed alla professionalità del personale che si occupa della sicurezza aeroportuale, che tuttavia continua da anni a subire sovraccarichi di lavoro senza mai ricevere un riconoscimento degli sforzi effettuati".

"Stavolta diamo noi qualche numero per consentire a tutti di comprendere meglio la situazione - ha dichiarato Matteo Taccola della segreteria della Filcams Cgil - questi lavoratori, che si occupano di attività nevralgiche in ambito aeroportuale, quali il controllo dei passeggeri, bagagli a mano e da stiva, stanno chiedendo a gran voce che gli sia riconosciuto il contratto del loro settore, ovvero il Ccnl del trasporto aereo. Attualmente percepiscono invece una paga base media che oscilla tra i 1.100 e i 1.300 euro lordi mensili, secondo i parametri del Ccnl Vigilanza Privata. Cifre che hanno raggiunto dopo anni passati a 800 o 900 euro".

Uno dei punti del Ccnl del trasporto aereo, attivo dal 2020, dispone infatti che la paga base per i lavoratori addetti alla sicurezza dovrebbe essere compresa tra 1.500 e 1.600 euro lordi mensili. "Vogliamo che Toscana Aeroporti ci convochi e ci coinvolga nella definizione di un bando di gara che dia alle lavoratrici e ai lavoratori il giusto compenso per l’importante lavoro che svolgono - ha proseguito - per questo abbiamo chiesto che anche tutti i soggetti pubblici a vario titolo collegati alla vicenda, come Regione Toscana, Comune di Pisa, Enac e Prefettura, si attivino per indurre il gestore aeroportuale ad assumersi le proprie responsabilità".

Nel frattempo, appunto, sarà sciopero: venerdì 11 ottobre, dalle 13 alle 17, questi lavoratori incroceranno le braccia. Con tutte le conseguenze per il traffico aereo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club