Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 25 aprile 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Atleta iraniano di MMA prende a calci ragazza che non indossa il velo

Attualità giovedì 03 settembre 2020 ore 09:49

Sensori fotonici per i veicoli spaziali

Il monitoraggio dei veicoli spaziali diventa più facile grazie agli innovativi sensori fotonici sviluppati con il progetto coordinato dal Sant'Anna



PISA — Il monitoraggio dei veicoli spaziali, operazione di estrema importanza per garantire il successo delle missioni, diventerà più semplice grazie all’utilizzo di una tecnologia e di materiali innovativi, come la fotonica integrata in silicio, che miniaturizza il modulo di lettura dei dati su chip e, soprattutto, permette un controllo pervasivo, in tempo reale, per verificare e risolvere eventuali anomalie. 

La progettazione e lo sviluppo di questi sensori innovativi, di dimensioni e peso minimali, sono gli obiettivi del progetto biennale Artemide (Analizzatore fotonico Real-TimE per il MonItoraggio Distribuito aErospaziale), coordinato dal Laboratorio Inrete dell’Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il finanziamento dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Al progetto Artemide partecipa Infibra Technologies, nata come azienda spin-off della stessa Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Il controllo costante dell’integrità strutturale dei sistemi e veicoli aerospaziali è già considerata un’operazione fondamentale, nelle diverse fasi di fabbricazione e di test, per ottimizzare le prestazioni dei veicoli spaziali. Ma ancora più importante diventa il monitoraggio in tempo reale durante le missioni spaziali, per individuare eventuali problemi, per comprenderne la loro natura e soprattutto per applicare, dove necessario e possibile, misure adatte a prolungare il tempo di vita dei dispositivi. Il monitoraggio pervasivo e in tempo reale aumenta l’affidabilità e la durabilità degli elementi strutturali dei veicoli spaziali, consente un utilizzo in diversi cicli della missione e rende possibile la sostituzione dell’elemento soltanto quando è davvero necessario, grazie alla diagnostica predittiva.

“Miniaturizzando il modulo di lettura ottica su chip sarà possibile utilizzare questi dispositivi sui satelliti. Dimensioni, peso e consumo li renderanno compatibili anche per l’uso su satelliti di dimensioni medio piccole. Tali sensori consentiranno un monitoraggio più dettagliato degli elementi allungandone la vita”, sottolinea Claudio Oton, ricercatore dell’Istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant’Anna e coordinatore scientifico del progetto. “Questa tecnologia – prosegue Claudio Oton - può essere applicata in molti altri campi oltre a quello aerospaziale, e potrebbe avere un impatto confrontabile a quello che hanno avuto i sensori di tipo micro-elettromeccanico (Mems), ormai molto diffusi in diversi ambiti, dalla robotica all’elettronica del consumo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto lungo la statale 106 Ionica, in provincia di Catanzaro. L'uomo sarebbe stato investito da un'auto che non si è fermata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità