Cronaca venerdì 06 dicembre 2024 ore 19:00
Sequestrate oltre 11mila scarpe con cromo esavalente

Le analisi di laboratorio hanno riscontrato una concentrazione fuori dai parametri per la sostanza cancerogena: denunciato l'importatore
PISA — Maxi sequestro di scarpe da parte dei funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Pisa, che hanno svolto una serie di controlli su diversi prodotti sottoposti a verifiche chimiche che hanno accertato la presenza di cromo esavalente ben oltre i limiti consentiti.
Si tratta, in totale, di un sequestro di 11.342 paia di scarpe, entrate nel mercato dell'Unione europea e di provenienza cinese.
In base alla vigente normativa, che ha introdotto restrizioni sul cromo esavalente, una sostanza fortemente inquinante, tossica e cancerogena, gli articoli con parti in cuoio che vengono a contatto con la cute non possono essere immessi sul mercato qualora una di queste parti contenga proprio cromo esavalente in concentrazioni pari o superiori a 3 milligrammi per chilogrammo, ovvero lo 0,0003% del peso.
I valori riscontrati mediante analisi di laboratorio sono invece risultati ricompresi, a seconda dei modelli di calzature esaminate, tra un minimo di 5 milligrammi per chilo e un massimo di oltre 13 milligrammi per chilo. Oltre a semplici dermatiti, il cromo esavalente può causare gravi danni alla salute.
Per questo, dopo il sequestro, l’importatore è stato denunciato alla competente autorità giudiziaria per l’immissione sul mercato di prodotti pericolosi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI