Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA20°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»

Attualità martedì 26 agosto 2025 ore 13:30

Sequestri e multe nelle spiagge del Parco

Una tenda allestita nel Parco di Migliarino San Rossore

​Contro tende e accampamenti notturni si intensificano i controlli dei Guardiaparco, accompagnati dalle Guardie Volontarie Ambientali



PISA — Quattro sanzioni per campeggio abusivo e due sequestri di tende e vari materiali. Si intensificano i controlli dei Guardiaparco sulle spiagge del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Domenica mattina dalle prime luci dell'alba due truppe hanno controllato gli arenili da Calambrone a Viareggio per verificare il rispetto delle regole ambientali e accompagnati dalle Guardie Volontarie Ambientali, i ranger hanno percorso a piedi chilometri di litorale incluse la Lecciona, la Bufalina, Marina di Vecchiano e l’oasi Wwf a Tirrenia.

"L'ecosistema dunale è uno dei più belli ma anche uno dei più delicati - ha spiega il presidente del Parco Lorenzo Bani - perché si possa mantenere è necessario che chi lo frequenta rispetti alcune semplici regole, anche per salvaguardare le nidificazioni di specie importanti come la Caretta caretta ed il fratino. Oltre 30 chilometri di spiaggia a vari livelli di protezione e di attività umana consentono ai visitatori un'ampia scelta, dagli stabilimenti di Tirrenia alle spiagge naturali di Marina di Vecchiano e della Lecciona, una fruizione che deve essere accompagnata da consapevolezza e responsabilità nei confronti della natura. Insieme alle campagne di sensibilizzazione, alla cartellonistica, all'impegno dei volontari e delle associazioni, i Guardiaparco, seppur in numero esiguo, controllano periodicamente queste zone ed entrano in azione quando la situazione lo rende necessario". L’attività condotta su vasta scala va ad aggiungersi alle numerose effettuate nei fine settimana di Luglio ed Agosto, compreso il Ferragosto.

Il decalogo per vivere la spiaggia rispettando la natura insiste sul tenere la spiaggia pulita e non abbandonare rifiuti, usare materiale compostabile e riutilizzabile, non accendere fuochi, non campeggiare, usare i sentieri segnati non calpestando le dune, restare entro i 30 metri dalla battigia, tenere i cani al guinzaglio per evitare che corrano dietro ai selvatici e calpestino i nidi delle specie protette, usare protezioni solari pulite, informarsi sulla biodiversità e le caratteristiche dei luoghi, rispettare le flora e la fauna non raccogliendo stelle marine, legni o altri organismi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Semper blinda il pari, Touré trascina in un debutto dei più convincenti. Punto storico in trasferta per i nerazzurri al via
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Cronaca